Un progetto a tappe sul territorio provinciale: per raccontare il nostro passato e scrivere il nostro futuro.
Fondata nel 1978 So.Ge.S.I è controllata al 100% da Confindustria Ancona. È in grado di proporre alle aziende servizi ad alto valore aggiunto
Evento conclusivo del percorso di orientamento e formazione “I Giovani Crescono con il Territorio”: un Campus Innovativo per coltivare i talenti di domani! Un’ampia e qualificata partecipazione di istituzioni, imprese, stakeholder del territorio, rappresentanti dell’associazionismo locale e… tantissimi giovani per raccontare un programma unico, della durata di 16 giorni per un totale di 40 ore di attività, che ha offerto a 55 giovani marchigiani tra i 15 e i 18 anni un'immersione concreta nel mondo del lavoro e dell'innovazione.
Le attività:
➡️ Laboratori pratici (robotica, meccanica, elettronica) con IIS Laeng-Meucci.
➡️ Incontri con professionisti e aziende su impresa, marketing e produzione.
➡️ Focus sulle nuove tendenze con accademici (prof. Micozzi, Scarponi) e Poliarte Accademia di Belle Arti Design .
Un progetto di: Associazione a Il Paesaggio dell'Eccellenza, Confindustria Ancona, Comuni di Loreto, Osimo e Offagna, IIS Laeng-Meucci, Corridoni Campana e ASD SUPERBIKE TEAM.
All'evento finale sono intervenuti per Confindustria Ancona il presidente Diego Mingarelli , il presidente del Comitato territoriale delle Valli dell'Aspio e del Musone Max Alba e il vice presidente di Confindustria Ancona con delega all'education Michele Casali che ha detto: "Aiutare le giovani generazioni a scegliere con passione il loro futuro con attività come il Campus diventa propedeutico per aziende e professionisti del futuro".
Servizio su TVRS Canale 13 Digitale Terrestre
Lunedì 13 Gennaio ore 19,20
Martedì 14 Gennaio ore 10,00
Martedì 14 Gennaio ore 13,20
#giovani #marche #innovazione #lavoro #futuro #campus
“𝗟𝗮 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮' 𝗲 𝗹’𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗿𝗲𝘀𝗼 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗹𝗲 …𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗲 𝗲 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮” questo il messaggio di Diego Mingarelli, Presidente di Confindustria Ancona, ai ragazzi del liceo classico della sezione economico sociale di Fabriano.
Occasione la presentazione del libro “Il romanzo delle reggiane” di Alberto Guarnieri e Micol Pallucca.
Nella storica cornice dell’Oratorio della Carità, il Presidente ha portato i ragazzi in un viaggio attraverso la storia imprenditoriale italiana. “Il cambiamento è una costante e per affrontarlo, dobbiamo investire sulle competenze delle persone” un altro messaggio di Mingarelli che ha sottolineato l'importanza del valorizzare il nostro "saper fare" e di guardare al futuro con ottimismo, puntando su tecnologie, talenti e territorio.
#Fabriano #Imprenditoria #Giovani #Futuro"
🎯Prende forma una delle sfide della nuova presidenza di Confindustria Ancona: valorizzare il territorio e la sua attrattività.
Un primo momento strategico l'incontro tra il presidente Diego Mingarelli e le due vicepresidenti Roberta Fileni e Annalaura Perini con Gianluca Gregori, …Magnifico Rettore della Univpm Università Politecnica delle Marche.
Sono emerse tre linee di intervento a breve termine:
➡️riconoscere il Family Business come disciplina di studio alla Politecnica delle Marche
➡️individuare strumenti condivisi per attrarre nuovi talenti e per favorire il rientro di quanti hanno lasciato il nostro territorio
➡️valorizzare l'attrattività sociale, economica e ambientale del territorio per attrarre potenziali investitori
💥Per fare squadra servono tre elementi: volontà, sinergia e concretezza. Oggi li abbiamo messi in campo
𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗷𝗲𝗰𝘁 𝘄𝗼𝗿𝗸 𝗱𝗲𝗶 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗳𝗿𝗲𝗾𝘂𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 …𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗮𝗺𝗽𝘂𝘀 “𝗜 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗼𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼”
🗣 Ospite d’eccezione 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗢𝗿𝘀𝗶𝗻𝗶 fondatore e coach di 𝗪𝗘-𝗗𝗢 𝗔𝗖𝗔𝗗𝗘𝗠𝗬, divulgatore scientifico, manager, family banker e da 26 anni figura di punta nel campo della formazione.
Save the date 👇
https://www.confindustria.an.it/evento/evento-conclusivo-future-campus/
La sfida dell'attrattività passa anche attraverso la sostenibilità. Ne parla oggi sul Corriere Adriatico il Presidente di Confindustria Ancona Diego Mingarelli, anticipando le linee guida del suo mandato improntato sulla strategia delle T: territorio, tecnologia, talenti.
Leggi …l'intervista anche su
👇
https://www.confindustria.an.it/diego-mingarelli-su-corriere-adriatico-la-sostenibilita-un-punto-chiave-del-mio-programma/
👏 Complimenti al nostro Associato! @moretti_comunicazione
𝗠𝗼𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗮𝗴𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 …𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗶𝘁𝗮' 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲!
L’agenzia anconetana, attiva da oltre 70 anni in uffici stampa, pubbliche relazioni, editoria, marketing e pubblicità, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022 con Bureau Veritas. Un traguardo che parla di inclusione, rispetto ed equità.
🗣 𝙂𝙞𝙤𝙧𝙜𝙞𝙤 𝙈𝙤𝙧𝙚𝙩𝙩𝙞: "𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘧𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘋𝘕𝘈: 𝘢𝘴𝘤𝘰𝘭𝘵𝘰, 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘰. 𝘚𝘰𝘯𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘷𝘪𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢' 𝘥𝘦𝘭 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰 𝘯𝘢𝘴𝘤𝘢 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘢 𝘶𝘯 𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘦 𝘮𝘰𝘵𝘪𝘷𝘢𝘯𝘵𝘦."
Leggi tutto su
👇
https://www.confindustria.an.it/moretti-comunicazione-certificata-parita-genere/
#MorettiComunicazione #ParitàDiGenere #Inclusione #Certificazione #EccellenzaMarchigiana
𝗜𝗻 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗜𝗙𝗧𝗦 “𝗧𝗘𝗖𝗡𝗜𝗖𝗢 𝗦𝗨𝗣𝗘𝗥𝗜𝗢𝗥𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗔 …𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗗𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗟𝗢𝗚𝗜𝗦𝗧𝗜𝗖𝗔” 🚚📦
SO.GE.S.I. SRL e CONFINDUSTRIA ANCONA, in partnership con Enfap Marche, Univpm, IIS Podesti-Calzecchi Onesti, comunicano l’avvio del corso di formazione gratuito dedicato al settore della logistica e dei trasporti. Questo percorso fornisce competenze pratiche e teoriche richieste dalle aziende del settore, offrendo un'opportunità concreta di crescita professionale e inserimento lavorativo.
🔹 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗼𝗳𝗳𝗿𝗲:
• Una formazione completa e aggiornata sulle pratiche logistiche.
• Approfondimenti su gestione dei trasporti e operazioni di magazzino.
• Strumenti essenziali per lavorare in un settore in continua espansione.
🔹 𝗗𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮𝗿𝗶:
Disoccupati, Inoccupati o Occupati (fuori orario di lavoro) che siano in possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:
– Diploma di istruzione secondaria di secondo grado
– Diploma professionale IV anno conseguito nel sistema dell’istruzione e formazione professionale
– Se privi dei diplomi sopra citati, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione
📅 𝗟𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲❗
𝗔𝗦𝗞 𝗚𝗿𝗼𝘂𝗽: 𝗹𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮' 𝗽𝗲𝗿𝗺𝗲𝗮 𝗹’𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝗰𝗮𝘁𝗲𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗻𝗶𝘁𝘂𝗿𝗮
Video …intervista a ASK Group, parte del Gruppo JVCKENWOOD e Tier1 Automotive per la progettazione e produzione di 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗶𝗻𝗳𝗼𝘁𝗮𝗶𝗻𝗺𝗲𝗻𝘁 𝗱𝗶 𝗯𝗼𝗿𝗱𝗼 𝗲 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝗻𝘁𝗲𝗻𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗻𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮'
𝗜𝗻𝗴𝗿𝗶𝗱 𝗙𝗹𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮𝗻𝗼, 𝗦𝘂𝘀𝘁𝗮𝗶𝗻𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿 dell’azienda con 12 sedi nel mondo, di cui 2 in Italia (Monte San Vito, AN e Reggio Emilia) tiene a precisare “𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢' 𝘤𝘩𝘪𝘦𝘥𝘦 𝘶𝘯 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘰 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘥𝘪 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘢𝘳𝘦 𝘭’𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘥𝘢 𝘦 𝘭𝘢 𝘱𝘦𝘳𝘮𝘦𝘢 𝘪𝘯 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘪 𝘴𝘶𝘰𝘪 𝘤𝘢𝘮𝘱𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘦 è 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘢 𝘴𝘶𝘰 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢'."
📹 👉Guarda l’intervista https://www.youtube.com/watch?v=LZwPMWCo7bU
Grazie a 𝗥𝘂𝗴𝗴𝗲𝗿𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗶, 𝗠𝗲𝗺𝗯𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 e 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗕𝗲𝗻𝗶, Group Quality Manager per averci illustrato come gli obiettivi ESG 𝘤𝘰𝘪𝘯𝘷𝘰𝘭𝘨𝘢𝘯𝘰 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘧𝘶𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘥𝘢𝘭𝘪 𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘢 𝘭𝘢 𝘤𝘢𝘵𝘦𝘯𝘢 𝘥𝘪 𝘧𝘰𝘳𝘯𝘪𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘭’𝘢𝘶𝘵𝘰𝘮𝘰𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘧𝘢𝘤𝘤𝘪𝘢 𝘥𝘢 𝘢𝘱𝘳𝘪𝘱𝘪𝘴𝘵𝘢
Scopri di più su link alla pagina Confindustria 👇
https://www.confindustria.an.it/la-sostenibilita-raccontata-da-ask-group/
Su telegram trovi il nostro canale
Confindustria Ancona|Canale
su tutte le novità, gli eventi e le attività di Confindustria Ancona e So.Ge.S.i.
Iscriviti alla nostra newsletter.
Confindustria Ancona rappresenta il sistema industriale della provincia di Ancona, espressione di un tessuto produttivo locale tra i più dinamici del Centro Italia.