DINETS

DINETS S.R.L.

Gruppo merceologico: INFORMATICA

Telefono: 071-7301411

Indirizzo: Via Albertini, 36 Gross Ancona / edificio B4 - ANCONA - 60131 (AN)

Descrizione: Reti dati, Cybersecurity, Unified Communication, Cloud Computing e IoT.

Description: Networking, Cybersecurity ,Unified Communication, Cloud Computing and IoT.

Dettagli

Fondata nel 2000, Dinets con le sue sedi (Ancona, Roma, Milano, Ferrara,Firenze e Lecce) e la sua rete di Partner (HIVENET) copre geograficamente tutta l’Italia. Dinets opera dal 2000 nel 2021 è stata riconosciuta PMI innovativa e come tale è sempre pronta ad anticipare le nuove tendenze del settore ICT in particolar modo.Grazie a questa grande velocità di trasformazione e adeguamento ai veloci cambiamenti dell’ICT, Dinets è riuscita a diventare una delle aziende leader nello sviluppo delle tecnologie di networking basate su IP per il partner HPE ARUBA (1° partner Italia e PLATINUM HPE Aruba HPE (massima certificazione). Per quanto riguarda la Unified Communications Dinets presente nel settore già dall’anno 2000 ha raggiunto elevata competenza, efficienza e livello di servizio e anche grazie alla partnership (livello massimo di certificazione Master) con uno dei leader nel settore come UNIFY (EX SIEMENS ora Gruppo MITEL) ha grande esperienza in reti di grandi dimensioni e di notevole importanza. Relativamente alla Cybersecurity Dinets possiede la Certificazione: ISO/IEC 270001:2013 e ha come brand di riferimento leader nel settore come Fortinet. L’azienda investe in ricerca e sviluppo mediamente per l’8% del suo fatturato con la sede di Lecce dedicata completamente allo scopo. E’ stata impegnata in progetti innovativi nell’ambito dell’Health Care dal 2018 al 2022: • “HINT-”(healthcare integration in telemedicine) progetto è cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Puglia, nell’ambito del POR Puglia FESR 2014-2020 • “Talisman” (Tecnologie di Assistenza personalizzata per il miglioramento della qualità della vita) in qualità di società capofila nella realizzazione del progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Puglia, nell’ambito del POR Puglia FESR 2014-2020 • SmarT SENSE 4.0 Strumenti e metodologie per Smart sEcure urbaN SystEm 4.0”.progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Puglia, nell’ambito del POR Puglia FESR 2014-2020 L’ultima soluzione sviluppata dall’azienda è la soluzione sw Neteyes B-Care che rende possibile la gestione centralizzata di qualsiasi tipo di evento e allarme in azienda, con relativa segnalazione verso qualsiasi dispositivo, fisso o mobile, indipendentemente da marca, modello e tecnologia utilizzata con applicazione nei campi di safety, industria e protezione, Halth Care. L’alta professionalità, l’esperienza e la qualità del servizio ci hanno permesso di annoverare clienti di notevole importanza come ad esempio: ACRAF (Angelini Farmaceutici), Acciai Speciali Terni, Az. Ospedaliera Umberto I Ancona, AST Ancona, AST Macerata, ATAC Roma, Ceramiche Imola, CSE CONSORZIO SERVIZI BANCARI SCRL, CEDACRI, Città Metropolitana di Milano, Città Metropolitana di Bari,Fastweb spa, Fintecna, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Senato della Repubblica, Presidenza della Repubblica, Ospedale Tor Vergata, Policlinico Umberto I Roma, Ospedale Careggi di Firenze, ASL Bologna, ASL Romagna, I.R.C.C.S. Istituto Ortopedico Rizzoli,ASST BERGAMO EST, ASST BERGAMO OVEST, ASST CREMA, ASST CREMONA, ASST FATEBENEFRATELLI, ASST LARIANA, ASST Mantova, ASST MONZA, ASST NORD MILANO, ASST OVEST MILANO, ASST PAVIA, ASST Rhodense, ASST VALCAMONICA, ASST VALLE OLONA, ASST VALTELLINA, Fondazione IRCCS San Gerardo, FONDAZIONE IRCCS ISTITUTO NAZIONALE TUMORI, FONDAZIONE IRCCS ISTITUTO NEUROLOGICO CARLO BESTA,AUSL TOSCANA CENTRO ESTAR, Azienda Ospedaliera S.Orsola, AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA CITTA’ DELLA SALUTE TORINO, Azienda Ospedaliera di Perugia, Ferservizi, Guardia di Finanza, Regione Emilia Romagna, Regione Umbria, Regione Marche, Scuola Normale Superiore Pisa, TIM spa, Università La Sapienza, Vodafone spa.