Aiuti di Stato: Nuovo regolamento de minimis

Il 13 dicembre 2023, la Commissione europea ha pubblicato il nuovo Regolamento de minimis (Reg. UE n. 2023/2831) che è entrato in vigore dal 1° gennaio 2024.

Tra le novità introdotte si segnala l’aumento del massimale per “impresa unica” da 200.000 euro a 300.000 euro in tre anni.

Il regolamento stabilisce, come il precedente, che il momento della ”concessione” dell’aiuto, e non quello della sua effettiva erogazione, determina il riconoscimento dell’aiuto stesso come ”ottenuto” dall’impresa beneficiaria.

Una delle questioni più significative sollevate dalla nuova normativa riguardava la modalità di calcolo in relazione al periodo triennale di monitoraggio.

Questo aspetto è stato chiarito da una FAQ del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (https://www.rna.gov.it/sites/PortaleRNA/it_IT/faq#15)

La FAQ ha precisato che il nuovo calcolo del concedibile avviene con riferimento a un periodo di 3 anni solari a partire dalla data di concessione dell’aiuto. Non si applica quindi più la previsione dei 3 esercizi finanziari. A titolo esemplificativo, nel caso di un aiuto con data prevista di concessione pari al 10/02/2024, il calcolo del concedibile viene determinato sulla base degli aiuti concessi all’impresa unica dal 11/02/2021 al 10/02/2024.

Per maggiori informazioni contattare Francesco Angeletti
Tel. 071 29048218 | mobile  3315758931 | f.angeletti@confindustria.an.it

ULTIME NEWS

Formazione Sicurezza Autunno 2025

Calendario dei prossimi corsi sulla Sicurezza. Le singole attività formative saranno dettagliate in seguito Calendario AGGIORNAMENTO PREPOSTIDURATA 6 oreLunedì 6 ottobre, ore 13,30-19,30Lunedì  13 Ottobre, ore 13,30-19,30 AGGIORNAMENTO RLS –

Leggi Tutto »

Aggiornamento dazi USA al 15%

In vigore a partire dal 7 agosto Con l’Ordine Esecutivo “Further Modifying The Reciprocal Tariff Rates” del 31 luglio 2025, l’Amministrazione americana ha confermato l’adozione di un dazio del 15%

Leggi Tutto »