Credito d’imposta Ricerca e Sviluppo

Pubblicati i modelli di certificazione

Con il Decreto Direttoriale del 05/06/2024 sono stati resi noti i modelli che i soggetti certificatori dovranno utilizzare al fine di attestare le attività di ricerca e sviluppo, di innovazione tecnologica, di design e ideazione estetica.

Le aziende che intendono procedere alla certificazione delle attività svolte in ambito di ricerca e sviluppo, di innovazione tecnologica, di design e ideazione estetica devono farne richiesta al Ministero, selezionando il soggetto certificatore, fra quelli iscritti all’apposito Albo, istituito dall’art. 2, co. 1 del D.P.C.M. del 15 settembre 2023.

Accedendo come certificatori alla piattaforma dedicata (https://certificazionicreditors.mimit.gov.it/) è quindi ora possibile scaricare e consultare i sopraccitati modelli riferiti alle diverse tipologie di investimenti e attività e ai diversi settori e comparti economici.

A breve, subito dopo l’approvazione delle “Linee Guida” integrative per la corretta applicazione del credito d’imposta, sarà possibile per i certificatori provvedere al caricamento delle certificazioni richieste dalle imprese e ad esse rilasciate.

Le principali tematiche da sviluppare nei modelli di certificazione riguardano:

Informazioni concernenti le capacità organizzative e le competenze tecniche dell’impresa richiedente la certificazione o dei soggetti esterni a cui la ricerca è stata commissionata, al fine di attestarne l’adeguatezza rispetto all’attività effettuata o programmata

Descrizione del progetto o del sottoprogetto realizzato o in corso di realizzazione e delle diverse fasi inerenti allo stesso ovvero, nel caso di investimento non ancora effettuato, descrizione del progetto o sottoprogetto da iniziare

Ulteriori informazioni e gli altri elementi descrittivi ritenuti utili per la completa rappresentazione della fattispecie agevolativa, in funzione delle attività di vigilanza da parte del MIMIT e per l’effettuazione dei controlli dell’Agenzia delle Entrate sulla corretta applicazione del credito d’imposta

Motivazioni tecniche sulla base delle quali viene attestata la sussistenza dei requisiti per l’ammissibilità al credito d’imposta o il riconoscimento della maggiorazione di aliquota

Per maggiori informazioni contattare Francesco Angeletti
Tel. 071 29048218 | mobile  3315758931 | f.angeletti@confindustria.an.it

ULTIME NEWS

Regolamento Imballaggi (PPWR)

Vademecum CONAI sulle misure di prevenzione e sui criteri di progettazione Il Consorzio Conai ha reso disponibile una guida operativa per le imprese in merito al nuovo regolamento. Le disposizioni

Leggi Tutto »

Accordi per l’innovazione

Il MIMIT ha pubblicato il decreto che ridefinisce le procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni sullo strumento Accordi per l’innovazione. Beneficiari Iniziative ammissibili Spese ammissibili Contributi Agevolazioni Procedure

Leggi Tutto »