Bando del Comune di Ancona per FINANZIAMENTO DELLA COSTITUZIONE E/O FUNZIONAMENTO DI START-UP GIOVANILI

Domande ENTRO E NON OLTRE LE ORE 10:00 DEL GIORNO 30 APRILE 2025.

Il Comune di Ancona, nel quadro delle iniziative previste dal Fondo per le Politiche Giovanili 2020-2021, si propone di incentivare la crescita e l’innovazione del tessuto imprenditoriale giovanile, sostenendo la creazione e/o lo sviluppo di start-up capaci di generare un impatto positivo sul territorio.

Per la realizzazione del presente Avviso è stato stanziato un importo complessivo di euro 78.500,00.

BENEFICIARI

1) Per la costituzione di nuove start up formate da giovani:

a) persone fisiche di età compresa tra i 18 e i 35 anni, i quali hanno beneficiato del progetto “Fiera delle Start up e dell’Imprenditoria giovanile” di cui il Comune di Ancona è capofila, svoltosi nel mese di novembre 2024, che intendano costituire una nuova start-up con sede operativa in uno dei Comuni del partenariato del progetto Comune Capofila di Ancona, Comune di Maiolati Spontini, Comune di Sassoferrato;

b) gruppi di persone fisiche, i quali hanno beneficiato del progetto “Fiera delle Start up e dell’Imprenditoria giovanile”, svoltosi nel mese di novembre 2024, di cui il Comune di Ancona è capofila e che al momento della presentazione della domanda intendano costituire una start-up con sede operativa in uno dei Comuni del partenariato del progetto Comune Capofila di Ancona, Comune di Maiolati Spontini, Comune di Sassoferrato. Almeno il 50% dei componenti deve rispettare i requisiti di età indicati nella lettera a);

2) Per il funzionamento di start-up formate da giovani:

a) il legale rappresentante (ovvero soggetto dallo stesso delegato in forma scritta) di una start-up formata da giovani con le seguenti caratteristiche:

– In forma individuale ovvero in forma societaria;

– Costituita da non più di 5 anni alla data di presentazione della domanda;

– Di micro e piccola dimensione, secondo la classificazione contenuta nell’Allegato I al regolamento GBER;

– Avente sede operativa nei territori dei Comuni del Partenariato del progetto “Fiera delle start up e dell’imprenditoria giovanile” Comune Capofila di Ancona, Comune di Maiolati Spontini, Comune di Sassoferrato. Tale sede dovrà essere mantenuta operativa per almeno cinque anni dalla data di chiusura del progetto. Qualora all’atto della presentazione della domanda il beneficiario non abbia la sede dell’investimento sul territorio dei Comuni del Partenariato del progetto, l’apertura della sede dovrà essere comunicata all’amministrazione procedente entro 60 giorni dalla data di comunicazione di concessione del contributo;

– la compagine sociale della start-up deve essere formata per almeno il 50% da persone fisiche di età pari o compresa tra i 18 e i 35 anni;

PROGETTI AMMISSIBILI

I progetti presentati di candidati possono riguardare attività imprenditoriali in tutti i settori, ad eccezione di quelli espressamente esclusi dalla normativa vigente. I settori esclusi sono quelli relativi ad attività in contrasto con le politiche di sostenibilità, legalità e sicurezza, nonché attività che comportano danni all’ambiente o che violano i diritti umani e la normativa antiriciclaggio.

Saranno ritenuti premianti i seguenti settori: sostenibilità ambientale, cultura, turismo ed artigianato.

SPESE AMMISSIBILI

La dotazione finanziaria dovrà essere destinata a rimborsare spese della start-up inerenti:

  • la costituzione della società: sono ammesse spese relative a servizi amministrativi, contabili e legali resi da professionisti strettamente funzionali alla costituzione societaria (ad es., commercialisti, avvocati, notai); per un importo massimo ammissibile di euro 5.000,00;
  • le consulenze relative alla pianificazione/gestione/organizzazione aziendale;
  • i servizi tecnici quali: l’analisi di mercato e la profilazione clienti tipo;
  • l’acquisizione di materiali, componenti, software (comprese licenze) e hardware;
  • l’acquisizione di attrezzature;
  • l’acquisto e/o noleggio di macchinari funzionali alle attività;
  • l’acquisto di domini web e relativi servizi (e-mail, cloud, storage, etc.);
  • l’acquisto di materiali e servizi per la comunicazione e il marketing.

I costi dovranno essere sostenuti successivamente alla data di comunicazione di concessione del contributo e non oltre il 31 luglio 2025, data di conclusione delle attività.

TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

L’istanza di partecipazione al presente bando deve essere inviata esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo comune.ancona@emarche.it del Comune Capofila di Ancona dalla data di presentazione del presente avviso ENTRO E NON OLTRE LE ORE 10:00 DEL GIORNO 30 APRILE 2025.

Per ulteriori informazioni sulle modalità di svolgimento del concorso, è possibile contattare l’Ufficio Politiche Giovanili al numero 071/2222329 o a mezzo mail all’indirizzo isabella.welponer@comune.ancona.it

Per maggiori informazioni contattare Francesco Angeletti
Tel. 071 29048218 | mobile  3315758931 | f.angeletti@confindustria.an.it

ULTIME NEWS