Algeria: nuove misure all’importazione

Gli importatori algerini dovranno presentare alle autorità competenti un programma provvisorio delle importazioni

L’Ufficio ICE di Algeri informa che il Ministero algerino del Commercio Estero e della Promozione delle Esportazioni ha recentemente adottato nuove misure relativamente alle importazioni di beni e servizi in Algeria.

La disciplina in questione, che ha anche formato oggetto di due apposite note dell’ABEF – l’Associazione professionale algerina delle banche e degli istituti finanziari – prevede, a partire dalla data del 9 luglio (con effetto retroattivo al 1° luglio), l’applicazione di una nuova procedura in base alla quale gli operatori economici algerini dovranno presentare un programma provvisorio di importazione relativo alle “operazioni di funzionamento e di equipaggiamento”, come pure ai servizi.

Stando alle informazioni in possesso dell’Ufficio ICE di Algeri, il citato programma provvisorio di importazione, predisposto dall’importatore utilizzando un’apposita modulistica, dovrebbe essere:

  • in primo luogo, vistato dalla struttura ministeriale (Amministrazione centrale o locale) competente per il comparto merceologico in cui opera lo stesso importatore (per fare un esempio, se l’importatore opera nel settore energetico, sarà competente il Ministero dell’Energia, delle Miniere e delle Energie rinnovabili);
  • successivamente, vistato dallo stesso Ministero del Commercio Estero (nel caso si trattasse di servizi sembrerebbe – il condizionale è d’obbligo – sufficiente l’autorizzazione preventiva del Ministero del Commercio Estero).

Al momento non abbiamo altre informazioni.

Considerati i possibili effetti che tali misure potrebbero avere sull’approvvigionamento di beni strumentali e componenti dall’estero da parte degli operatori economici algerini, sarà cura di ICE Algeri mantenere la massima attenzione al riguardo.

In allegato la traduzione in italiano di alcuni avvisi presenti sul sito del citato Ministero del Commercio Estero algerino.

Per maggiori informazioni contattare Umberto Martelli
Tel. 071 29048222  | mobile 334 6176763 | email u.martelli@confindustria.an.it

Se hai bisogno di contattare i nostri uffici 
puoi accedere, dal pulsante 

 a tutti i nostri contatti che possono essere ordinati e filtrati per Cognome, Nome, reparto ecc.

ULTIME NEWS

AI per PMI: Capire, Usare, Innovare

Opportunità di sviluppo competenze digitali per aziende, imprenditori e dipendenti Questo corso è pensato per guidare imprenditori, manager e professionisti delle piccole e medie imprese alla scoperta delle potenzialità dell’intelligenza

Leggi Tutto »

Algeria: nuove misure all’importazione

Gli importatori algerini dovranno presentare alle autorità competenti un programma provvisorio delle importazioni L’Ufficio ICE di Algeri informa che il Ministero algerino del Commercio Estero e della Promozione delle Esportazioni

Leggi Tutto »