Lardini e Canali sostengono il nuovo corso per operatori dell’abbigliamento
Al via due corsi professionali gratuiti accreditati dalla Regione Marche per formare figure qualificate richieste dal territorio
Un nuovo spazio dedicato alla formazione dei giovani e alle prospettive occupazionali nasce ad Ancona. Venerdì 19 settembre, in corso Carlo Alberto, sarà inaugurato il Centro di Formazione Professionale Salesiano, un progetto che mette in relazione la crescita dei ragazzi alle esigenze del sistema produttivo, creando un ponte diretto tra scuola e lavoro.
La struttura proporrà due corsi triennali gratuiti accreditati dalla Regione Marche: operatore dell’abbigliamento e operatore elettrico. Sono percorsi costruiti sulle indicazioni delle imprese del territorio, che hanno individuato i comparti con maggiore richiesta di personale qualificato.
L’indirizzo sartoriale prende forma grazie al sostegno di Confindustria Ancona e al ruolo centrale delle associate Lardini e Canali di Filottrano, eccellenze del made in Italy. Le due aziende hanno progettato il percorso, finanziato l’allestimento del laboratorio con macchinari Juki Italia e messo a disposizione competenze e tecnici per la didattica.
Accanto al settore tessile sarà avviato il corso per operatori elettrici, pensato per preparare addetti capaci di installare, collaudare e curare la manutenzione degli impianti.
Ciascun percorso prevede 18–24 posti e combina attività pratiche e lezioni teoriche, guidate da docenti ed e professionisti del settore.
La nuova realtà non si rivolge soltanto alla città, ma a tutta la provincia di Ancona, diventando un punto di riferimento per famiglie e studenti alla ricerca di un cammino formativo serio, gratuito e orientato all’inserimento lavorativo.
