Il Gruppo rafforza il suo ruolo di riferimento mondiale nel design e nell’innovazione con un doppio successo internazionale
Doppio riconoscimento per Elica all’ADI Compasso d’Oro International Award 2025, un risultato che ribadisce la centralità del design e dell’innovazione nella storia del Gruppo. La manifestazione, promossa da ADI – Associazione per il Disegno Industriale – insieme al Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, ha premiato i progetti capaci di interpretare il tema “Designing Future Society for Our Lives”.
A distinguersi sono state due creazioni di rilievo internazionale, firmate da Fabrizio Crisà, Chief Design Officer del Gruppo.
Ariachef Pro, sistema mobile che integra cottura e aspirazione in una sintesi monolitica ed essenziale, si è imposto conquistando il prestigioso Compasso d’Oro International Award 2025. Pensato per unire potenza professionale e versatilità, è distribuito in Giappone da Ariafina, brand nato dalla collaborazione con Fuji Industrial Co. Ltd, che da oltre vent’anni presidia il mercato nipponico di fascia alta.
Lhov, la prima piattaforma di cottura All-in-One al mondo e già vincitrice del Compasso d’Oro ADI 2024, ha invece ottenuto la Menzione d’Onore, confermando anche oltreoceano la capacità di ridefinire l’esperienza del cooking attraverso un approccio radicalmente nuovo.
Come ha sottolineato il presidente di Elica Francesco Casoli, questo doppio successo assume un valore speciale: “I veri premi li assegnano i mercati: è per questo motivo che il riconoscimento ricevuto per noi non rappresenta solo un grande onore, ma anche un importante segnale di approvazione da parte dei nostri clienti, la conferma tangibile che il nostro lavoro ha saputo intercettare esigenze reali, rispondendo con efficacia a un contesto competitivo tra i più avanzati e selettivi al mondo. Siamo profondamente grati a questo straordinario Paese e alla sua cultura dell’eccellenza che ci spinge a fare sempre meglio, per generare qualità e innovazione”.
I risultati di Osaka confermano la solidità del percorso di Elica e la sua capacità di anticipare i cambiamenti del settore con coerenza e coraggio. Il Gruppo riafferma così il proprio ruolo di punto di riferimento nel cooking design, dimostrando come estetica, funzionalità e ricerca tecnologica possano fondersi in soluzioni capaci di rispondere alle esigenze di oggi e anticipare quelle di domani.
