Mezzo secolo di passione e innovazione: i 50 anni di Clementi Forni con l’inaugurazione della Academy

Qualità artigianale e visione internazionale: la realtà marchigiana rinnova il proprio impegno con un progetto che unisce persone, competenze e idee

Maestria artigiana, ricerca continua e radici nel territorio: tre pilastri che da cinquant’anni guidano Clementi Forni, punto di riferimento nella produzione di forni a legna, barbecue e soluzioni di cottura Made in Italy.

Fondata a Fabriano nel 1975 da Clementino Clementi e Anna Ghigiarelli, la realtà produttiva si è trasformata negli anni fino all’ingresso dei figli Morgan e Diego, che hanno raccolto l’eredità familiare portandola verso una moderna dimensione 4.0.

Il traguardo dei cinquant’anni è stato celebrato con un evento speciale che ha visto anche l’inaugurazione della Clementi Academy, uno spazio nato per valorizzare l’esperienza del brand e offrire nuove occasioni di incontro e formazione.

All’interno trovano posto dimostrazioni pratiche, corsi di cucina, masterclass con chef e momenti di convivialità, affiancati da percorsi di aggiornamento dedicati a clienti e team di vendita. La Academy sarà inoltre un hub per la produzione di contenuti multimediali e un luogo di connessione con architetti, professionisti e influencer, creando nuove sinergie e opportunità di crescita.

Un’attenzione particolare è riservata al territorio: il nuovo centro nasce infatti come risorsa capace di promuovere il turismo industriale e valorizzare le eccellenze produttive locali, rafforzando il legame con il contesto economico e sociale in cui l’azienda opera.

Un progetto strategico, che rappresenta una tappa importante nel percorso di Clementi Forni: un’iniziativa che mantiene viva l’identità del marchio e al tempo stesso ne proietta lo sguardo verso il futuro.

ULTIME NEWS