La Commissione europea propone un’ulteriore proroga di un anno
Con una lettera indirizzata al Presidente della Commissione Ambiente del Parlamento Europeo On. Antonio Decaro del 23 settembre scorso (in allegato), la Commissaria Ue al Commercio Jessika Roswall ha proposto di rinviare, di un ulteriore anno, l’applicazione del regolamento sulla deforestazione (Reg. UE 2023/1115) che, in assenza di proroghe, entrerà in vigore il 30 dicembre 2025 per le grandi imprese e il 30 giugno 2026 per le PMI.
Alla base della proposta di rinvio vengono citati i limiti tecnici della piattaforma informatica sviluppata e gestita dai servizi della Commissione Ue.
I rischi di rallentamenti e di lunghe e ripetute interruzioni al sistema informatico potrebbero avere effetti negativi sulle imprese, ostacolando la loro possibilità di adempiere agli obblighi di conformità alla normativa EUDR.
L’anno in più – ha spiegato la Commissaria Roswall – servirà per i controlli e per apportare gli adeguamenti necessari ad evitare difficoltà operative alle aziende.
Per ufficializzare il rinvio servirà una proposta formale della Commissione al Consiglio e al Parlamento Ue dove si preannuncia battaglia politica tra i due principali schieramenti politici, con i popolari favorevoli al rinvio e i socialisti, invece, contrari.
Vi terremo aggiornati sugli sviluppi.
Per maggiori informazioni contattare Umberto Martelli
Tel. 071 29048222 | mobile 334 6176763 | email u.martelli@confindustria.an.it
Se hai bisogno di contattare i nostri uffici
puoi accedere, dal pulsante
a tutti i nostri contatti che possono essere ordinati e filtrati per Cognome, Nome, reparto ecc.