Giovedì 18 dicembre, ore 10:00, presso Assolombarda (Milano, Via Pantano 9, Sala Camerana). Scadenza iscrizioni: 15 dicembre 2025
Giovedì 18 dicembre, alle ore 10:00, presso Assolombarda (Milano, Via Pantano 9, Sala Camerana), Confindustria e ICE organizzeranno un incontro di presentazione delle opportunità e attività dedicate alla filiera medicale in Brasile.
L’incontro vedrà la partecipazione della Direttrice dell’Ufficio ICE a San Paolo, Dott.ssa Milena Del Grosso.
Il Brasile è il più grande mercato sanitario dell’America Latina, con una spesa del 9,7% del suo PIL destinata alla sanità, pari a 135 miliardi di dollari USA. Gli investimenti includono una significativa spesa pubblica per attrezzature, l’impegno di 72 milioni di dollari a sostegno degli sforzi globali di immunizzazione e finanziamenti per specifici programmi sanitari e per il decentramento del sistema sanitario pubblico. Il mercato sanitario attrae anche investimenti privati attraverso il consolidamento in vari settori come i piani sanitari, gli ospedali e i dispositivi medici. Recentemente, il Governo brasiliano ha annunciato un investimento di circa 480 milioni di dollari USA per l’acquisto di oltre 10.000 apparecchiature mediche da utilizzare nell’assistenza di base e nelle procedure chirurgiche. Attualmente, il Brasile soddisfa circa il 45% del proprio fabbisogno di farmaci, vaccini, dispositivi medici, materiali e tecnologie sanitarie. Secondo il governo, l’obiettivo è aumentare tale cifra al 50% entro il 2026 e al 70% entro il 2033.
ICE e Confindustria hanno congiuntamente individuato alcuni settori prioritari su cui concentrare le azioni di promozione delle imprese italiane in Brasile. Tra questi, la filiera medicale rappresenta una tra le aree di maggiore rilevanza strategica.
L’incontro nasce proprio con l’obiettivo di illustrare le opportunità offerte dal mercato brasiliano e sensibilizzare associazioni e imprese sull’importanza crescente del comparto medicale in Brasile. In particolare, ICE prevede di organizzare una partecipazione collettiva a Hospitalar 2026 (San Paolo, 19-22 maggio 2026), la fiera leader in America Latina dedicata all’intero settore sanitario e ospedaliero.
I segmenti della filiera medicale da considerare sono:
- arredamento e abbigliamento per strutture sanitarie;
- attrezzature e macchinari medicali;
- costruzione di infrastrutture ospedaliere e unità mediche;
- dispositivi medici per strutture sanitarie e assistenza domiciliare;
- farmaci;
- servizi diagnostici e ospedalieri.
Le tendenze dell’edizione di Hospitalar 2026 includono l’espansione della telemedicina e del monitoraggio remoto, l’integrazione dell’intelligenza artificiale e degli agenti conversazionali, l’uso di terapie digitali e software di gestione, nonché la ricerca di soluzioni per l’efficienza e l’automazione che riducano le attività ripetitive. La fiera si concentrerà sulle innovazioni in settori come la teleradiologia, la salute digitale, l’interoperabilità e la gestione ospedaliera. In particolare:
- tendenze tecnologiche e gestionali: intelligenza artificiale e chatbot trasformeranno l’interazione con i pazienti e ottimizzeranno le attività amministrative;
- telemedicina e monitoraggio remoto: si prevede che queste modalità diventeranno uno standard, superando lo stato di “pilota”;
- salute digitale e interoperabilità: l’attenzione sarà rivolta all’integrazione dei sistemi e alla creazione di ecosistemi sanitari digitali, con particolare attenzione all’interoperabilità tra diverse piattaforme e cartelle cliniche elettroniche;
- terapie digitali: le soluzioni software per la gestione e cura dei pazienti sono una tendenza in crescita;
- efficienza operativa: la pressione per l’efficienza porterà a soluzioni che faranno risparmiare tempo e automatizzeranno i processi ripetitivi, migliorando l’esperienza del paziente e la soddisfazione del personale;
- stampa 3D: nel campo della gestione delle attrezzature, la stampa 3D di protesi, splint e persino tessuti biologici sta acquisendo importanza.
L’incontro sarà l’occasione per informare le imprese italiane del settore interessate al Brasile sul miglior approccio al mercato, sulle principali criticità e sfide, sugli accorgimenti utili nonché sui requisiti di accesso.
La partecipazione è gratuita previa conferma di partecipazione al seguente link, possibilmente entro il prossimo 15 dicembre.
L’incontro si svolgerà in formato ibrido (in presenza e online). Per chi opterà per la partecipazione in remoto, il link del collegamento verrà inviato il giorno precedente l’evento.
Per maggiori informazioni contattare Umberto Martelli
Tel. 071 29048222 | mobile 334 6176763 | email u.martelli@confindustria.an.it
Se hai bisogno di contattare i nostri uffici
puoi accedere, dal pulsante
a tutti i nostri contatti che possono essere ordinati e filtrati per Cognome, Nome, reparto ecc.