Etichettatura ambientale degli imballaggi

Rinviata al 31 dicembre 2022 l’entrata in vigore dell’obbligo

Con la legge 25 febbraio 2022 n. 25, di conversione, con modificazioni, del D.L. 30 dicembre 2021, n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (c.d. Milleproroghe) sono state apportate modifiche all’art. 11 del DL (Proroga di termini in materia di transizione ecologica) in materia di etichettatura degli imballaggi: la modifica proroga di ulteriori sei mesi l’entrata in vigore dell’obbligo (dal 30 giugno 2022 al 31 dicembre 2022). Inoltre, coordina la previsione precedente anche con quella relativa al c.d. “salva scorte”, per cui i prodotti privi dei requisiti prescritti e già immessi in commercio o etichettati al 1° gennaio 2023 (in luogo della precedente formulazione che fissava il termine al 1° luglio 2022) possono essere commercializzati fino ad esaurimento delle scorte.

Infine, sono apportate modifiche anche ai termini per l’adozione del decreto di natura non regolamentare recante le linee guida tecniche per l’etichettatura posticipando il termine a 90 giorni dalla data di entrata in vigore della disposizione, rispetto a quello attuale fissato a 30 giorni.

ULTIME NEWS

Passaporto digitale del prodotto

Workshop presso ISTAO, 30/10/2025, h.17.00 Dal 2027 il Digital Product Passport diventerà obbligatorio per numerose imprese, dal Tessile all’Arredamento. Camera di Commercio delle Marche promuove con partner qualificati un evento

Leggi Tutto »

AI PER IL MARKETING

EDIH4marche propone un corso di formazione finanziato, dal titolo “AI PER IL MARKETING” erogato dal Digital Innovation Hub Marche. Il corso si svolgerà 10, 13, 17 e 20 Novembre dalle

Leggi Tutto »

La reputazione è business

Agire oggi per essere più solidi domani Il Comitato Territoriale Senigallia e Valli Misa e Nevola di Confindustria Ancona organizza un incontro di approfondimento sul tema della reputazione aziendale “La reputazione

Leggi Tutto »