Nuovo bando MISE

Ascolta la notizia

Video notizia

Podcast

Leggi la notizia in sintesi

Dal 4 maggio sarà possibile accedere alla piattaforma informatica per compilare le domande di ammissione, che potranno essere presentate a partire dalle ore 10 del 18 maggio 2022.

Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha definito le modalità e termini di presentazione delle domande relative al nuovo regime di aiuto Investimenti sostenibili 4.0.

In particolare, la misura prevede la concessione e l’erogazione di agevolazioni in favore di programmi di investimento proposti da micro, piccole e medie imprese conformi ai vigenti principi di tutela ambientale e a elevato contenuto tecnologico.
La misura coerentemente con il piano nazionale Transizione 4.0 da priorità a interventi volti a favorire la transizione dell’impresa verso l’economia circolare e una migliore sostenibilità energetica dell’impresa.

I programmi di investimento da realizzare nelle Regioni Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Trentino Alto-Adige, Umbria, Valle d’Aosta e Veneto, dovranno prevedere spese ammissibili non inferiori complessivamente a un milione di euro e non superiori a 3 milioni di euro e, comunque, all’80% del fatturato dell’ultimo bilancio approvato e depositato. 

I programmi dovranno essere avviati successivamente alla presentazione della domanda e prevedere un termine di ultimazione non successivo a dodici mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni.

Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto impianti, a copertura di una percentuale massima delle spese ammissibili. Nello specifico, per i programmi di investimento da realizzare nelle Regioni Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Trentino Alto-Adige, Umbria, Valle d’Aosta e Veneto, il contributo massimo è pari al 35% per le imprese di micro e piccola dimensione e al 25% delle spese ammissibili per le imprese di media dimensione.

Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello e potranno essere presentate, esclusivamente per via telematica:

  • a partire dalle ore 10.00 del 4 maggio 2022 è possibile procedere alla compilazione della domanda;
  • dalle ore 10.00 del 18 maggio 2022 è possibile inviare le domande compilate

Per informazioni:
Francesco Angeletti | f.angeletti@confindustria.an.it |  tel. 071 28048218 | mobile 331 5758931

ULTIME NEWS

Accordi per l’innovazione

Il MIMIT ha pubblicato il decreto che ridefinisce le procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni sullo strumento Accordi per l’innovazione. Beneficiari Iniziative ammissibili Spese ammissibili Contributi Agevolazioni Procedure

Leggi Tutto »

Nuove circolari CONAI per l’anno 2026

Vi informiamo che Conai ha pubblicato sul sito www.conai.org” 4 circolari, conseguenti alle delibere del Cda Conai dello scorso 22 ottobre, riguardanti i seguenti argomenti: Procedura semplificata per la dichiarazione del

Leggi Tutto »