Nuovo strumento SIMEST per il sostegno alle imprese italiane esportatrici in Ucraina, Federazione Russa o Bielorussia

Riapertura portale SIMEST per presentazione nuove domande a decorrere dalle ore 9:00 del 12 luglio 2022

Sono state definite dal Comitato Agevolazioni di SIMEST le caratteristiche del nuovo intervento agevolativo a sostegno delle imprese italiane (PMI e MID Cap costituite in forma di società di capitali) con esportazioni dirette verso l’Ucraina e/o la Federazione Russa e/o la Bielorussia che, a seguito dello scoppio del conflitto, hanno registrato una perdita di fatturato export verso i predetti Paesi.

Più nello specifico, ai fini dell’ammissibilità all’intervento agevolativo, le imprese devono:

  • aver depositato presso il Registro Imprese almeno 3 bilanci relativi a 3 esercizi completi;
  • aver realizzato un fatturato export medio nel triennio 2019-2021 derivante da esportazioni dirette verso Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia pari ad almeno il 20% del fatturato medio totale del triennio, come dichiarato e asseverato da un soggetto iscritto al Registro dei Revisori Contabili tenuto dal MEF;
  • dichiarare un calo del fatturato estero a livello aggregato verso l’Ucraina e/o la Federazione Russa e/o la Bielorussia e prevedere che, al termine dell’esercizio 2022, tale calo sia complessivamente pari o superiore al 20% del fatturato medio estero realizzato verso questi 3 Paesi nel triennio precedente.

Lo strumento prevede un finanziamento a tasso zero con un’eventuale quota a fondo perduto, in regime di Temporary Crisis Framework, fino al 40%.
La concessione del cofinanziamento a fondo perduto è subordinata alla preventiva autorizzazione della misura da parte della Commissione europea.

Nel rinviare per maggiori approfondimenti al documento allegato, segnaliamo che il Comitato Agevolazioni ha altresì deliberato che il portale per la ricezione delle nuove istanze di finanziamento sarà aperto a decorrere dalle ore 9:00 del 12 luglio 2022 e che le domande dovranno essere presentate entro le ore 18:00 del 31 ottobre 2022 (salva chiusura anticipata del portale per esaurimento delle risorse disponibili).

Per maggiori informazioni contattare Umberto Martelli
Tel. 071 29048222 | email  u.martelli@confindustria.an.it

Se hai bisogno di contattare i nostri uffici puoi accedere, dal pulsante 

 a tutti i nostri contatti che possono essere ordinati e filtrati per Cognome, Nome, reparto ecc.

ULTIME NEWS

Passaporto digitale del prodotto

Workshop presso ISTAO, 30/10/2025, h.17.00 Dal 2027 il Digital Product Passport diventerà obbligatorio per numerose imprese, dal Tessile all’Arredamento. Camera di Commercio delle Marche promuove con partner qualificati un evento

Leggi Tutto »

AI PER IL MARKETING

EDIH4marche propone un corso di formazione finanziato, dal titolo “AI PER IL MARKETING” erogato dal Digital Innovation Hub Marche. Il corso si svolgerà 10, 13, 17 e 20 Novembre dalle

Leggi Tutto »

La reputazione è business

Agire oggi per essere più solidi domani Il Comitato Territoriale Senigallia e Valli Misa e Nevola di Confindustria Ancona organizza un incontro di approfondimento sul tema della reputazione aziendale “La reputazione

Leggi Tutto »