Aggiornamento dazi USA: raggiunta un’intesa di massima UE-USA

Tanti ancora i punti da chiarire

Lo scorso 27 luglio l’amministrazione USA e quella UE hanno trovato un’intesa di massima in tema di dazi.

Al momento, l’unico elemento certo dell’intesa sembra essere l’adozione, da parte statunitense, di un dazio del 15% baseline: ciò significa che include quello MFN precedentemente applicato dagli USA, se di entità inferiore. In caso contrario (MFN superiore al 15%), la tariffa precedentemente in vigore rimarrà invariata.

Il dazio baseline quindi non si sommerà a quello MFN e sostituirà il dazio reciproco del 10% attualmente in vigore.

I negoziati per la definizione dei dettagli da includere nell’accordo sono ancora in corso per cui non si conoscono con esattezza i settori e i prodotti a cui il dazio sarà applicato e se ci saranno esenzioni.

In generale, permangono ampie zone grigie che le comunicazioni ufficiali (vd. comunicazione della Commissione Europea e factsheet pubblicato dalla Casa Bianca) non aiutano a chiarire in maniera netta.

Contiamo che nei prossimi giorni, auspicabilmente prima del 1° agosto, si conosceranno maggiori dettagli.

Per opportuna informazione, si rende noto che presso il MAECI è stata istituita una task force, a disposizione delle imprese, per chiarimenti, informazioni e aggiornamenti.

Di seguito i contatti utili: mail: dgue-taskforcedazi@esteri.it / tel.: +39 3293605184

Come sempre, raccomandiamo di far riferimento alla piattaforma Access2Markets per ottenere informazioni aggiornate sui dazi in vigore.

Per maggiori informazioni contattare Umberto Martelli
Tel. 071 29048222  | mobile 334 6176763 | email u.martelli@confindustria.an.it

Se hai bisogno di contattare i nostri uffici 
puoi accedere, dal pulsante 

 a tutti i nostri contatti che possono essere ordinati e filtrati per Cognome, Nome, reparto ecc.

ULTIME NEWS