AI per PMI: Capire, Usare, Innovare

12, 19 e 26 Settembre dalle ore 16:00 alle ore 18:00 ON LINE

Opportunità di sviluppo competenze digitali per aziende, imprenditori e dipendenti

Questo corso è pensato per guidare imprenditori, manager e professionisti delle piccole e medie imprese alla scoperta delle potenzialità dell’intelligenza artificiale. In 6 ore di formazione pratica e accessibile, i partecipanti apprenderanno cosa sia davvero l’AI, come funziona, come si progetta un’interazione efficace con strumenti generativi e, soprattutto, come applicarla nel lavoro quotidiano per migliorare produttività, decision-making e automazione in modo strutturato e non sporadico e occasionale.

Grazie a esempi concreti, esercitazioni guidate e strumenti immediatamente utilizzabili, il corso punta a trasformare la curiosità in competenza operativa, rendendo l’AI una leva di crescita reale per le PMI.

Destinatari

Imprenditori e titolari di PMI

• Manager, team leader e responsabili operativi

• Professionisti che vogliono integrare l’AI nel proprio lavoro

• Consulenti aziendali

Contenuti

SESSIONE 1

1. Introduzione all’Intelligenza Artificiale (1h)

  • Cos’è (e cosa non è) l’AI: una definizione chiara e comprensibile
  • Tipologie di AI: narrow AI, generative AI, agenti
  • Esempi semplici e quotidiani (usati già inconsapevolmente)
  • Miti da sfatare e rischi reali
  • Il concetto di “modello”: LLM (Large Language Models) spiegati senza tecnicismi
  • Cosa sono i “token” e perché contano
  • Panoramica di strumenti noti: ChatGPT, Copilot, Gemini, Claude
  • Limiti e bias: come (e perché) l’AI può sbagliare

2. Prompt Design per PMI: creare richieste efficaci (1h)

  • Cos’è un “prompt” e perché è il vero potere dell’AI
  • Prompt chiari, contestuali e strutturati
  • Tecniche base: ruolo, istruzione, contesto, output atteso
  • Prompt a step (chain of thought) e prompt a paragone
  • Errori comuni nei prompt e come evitarli

SESSIONE 2

3. Applicazioni pratiche per il lavoro quotidiano (1h)

  • Uso dell’AI nella scrittura: email, report, offerte, preventivi
  • Customer service assistito: FAQ, risposte automatizzate
  • Produzione contenuti: social media, post, articoli
  • Traduzioni e riassunti
  • Strumenti plug-and-play per PMI (ChatGPT, Notion AI, Canva AI, Copilot Word)

4. Automazione intelligente, decisioni migliori e analisi dati (1h)

  • Panoramica su automazione e flussi con l’AI
  • RPA vs AI: quando serve una, quando l’altra
  • Automatizzare la generazione di contenuti, email, proposte
  • Raccolta, organizzazione e pulizia dati con AI
  • Analisi testi e feedback con ChatGPT
  • Generazione di grafici, riepiloghi, KPI
  • Dashboard intelligenti (Google Sheets + GPT)
  • Esempi pratici: report vendite, analisi clienti, sondaggi

 

SESSIONE 3

5. Agenti AI: cosa sono e perché contano per le PMI (1h)

  • Differenza tra AI “passiva” e “agenti AI”
  • Cosa possono fare: compiti multi-step, pianificazione, delega
  • Tool esistenti: GPTs personalizzati, AgentGPT, AutoGPT (overview semplificata)
  • Quando è utile un agente per una PMI (esempi: assistente supporto, marketing, CRM)
  • Come iniziare: no-code, strumenti user-friendly

6. Checklist operativa per la tua azienda (1h)

  • Audit interno: dove puoi già applicare l’AI
  • Come introdurre l’AI in azienda (coinvolgimento team, piccoli test)
  • Errori da evitare e misurazione del ROI
  • Risorse utili e aggiornamento continuo
  • Domande, dubbi, confronto tra partecipanti

COSTI

Attraverso le agevolazioni EDIH4Marche, i corsi sono coperti al 100% per le piccole imprese e all’80% per le medie imprese attraverso sconto diretto in fattura. 

Posti limitati: prenotazione tramite piattaforma edih4marche.eu.

L’iscrizione verrà confermata all’azienda SUCCESSIVAMENTE dal Digital Innovation Hub.

PROCEDURA PER ISCRIZIONE AL CORSO

1. Visita il nostro sito web: www.edih4marche.eu

2. Registrati al portale: Entra nell’AREA RISERVATA e clicca su “Registrati per richiedere un servizio” (SE L’AZIENDA E’ GIA’ REGISTRATA PASSA DIRETTAMENTE AL PUNTO 5)

3. Compila il modulo: Inserisci tutte le informazioni richieste nel modulo di registrazione.

4. Ricevi le credenziali: Riceverai una mail con le tue credenziali personali per accedere al portale.

5. Accedi e richiedi il servizio: Utilizza le credenziali per accedere al portale e selezionare il servizio specifico di tuo interesse (CORSO ID N: 153).

6. Firma la modulistica: Riceverai una mail con la modulistica contrattuale da compilare e firmare digitalmente.

7. Invia la modulistica firmata: Reinvia via mail la modulistica firmata

Posti limitati: prenotazione tramite piattaforma edih4marche.eu

L’iscrizione verrà confermata all’azienda SUCCESSIVAMENTE dal Digital Innovation Hub.

Prenotati subito!

Per maggiori informazioni contattare Francesco Angeletti
Tel. 071 29048218 | mobile  3315758931 | f.angeletti@confindustria.an.it

ULTIME NEWS

Algeria: nuove misure all’importazione

Gli importatori algerini dovranno presentare alle autorità competenti un programma provvisorio delle importazioni L’Ufficio ICE di Algeri informa che il Ministero algerino del Commercio Estero e della Promozione delle Esportazioni

Leggi Tutto »