Bufarini tra le eccellenze premiate all’EMAS Italia 2025

Prestigioso riconoscimento per l’azienda marchigiana, che trasforma la sostenibilità in immagini con il “Poster” dedicato ai risultati ambientali

Innovazione, competenza e sostenibilità: sono le parole che raccontano la visione di Bufarini, realtà leader nei servizi per il trattamento di reflui e rifiuti, che all’Ecomondo di Rimini ha ricevuto il Premio EMAS Italia 2025 per la Dichiarazione Ambientale più efficace.

Un riconoscimento prestigioso, conferito dal Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit e dall’ISPRA, che valorizza le organizzazioni capaci di trasformare i principi dello schema europeo in risultati tangibili di gestione e miglioramento continuo.

Un successo che conferma il ruolo della società nel promuovere crescita, responsabilità e attenzione al territorio.

“Questo riconoscimento – dichiara Matteo Caimmi, amministratore della società – rappresenta il risultato di un cammino costruito nel tempo. Per noi significa continuare a operare con trasparenza, impegno e rispetto verso le persone e l’ambiente in cui viviamo.”

La giuria ha apprezzato la capacità dell’impresa di comunicare in modo chiaro e diretto la propria evoluzione, valorizzando il lavoro quotidiano e i risultati raggiunti.

In linea con l’impegno di rendere sempre più efficace la comunicazione ambientale, Bufarini ha sviluppato un innovativo strumento visivo: i Poster della Sostenibilità.

Si tratta di una serie di infografiche tematiche, ciascuna focalizzata su un aspetto ambientale diretto e rilevante, progettate per essere integrate nella Dichiarazione Ambientale EMAS e contemporaneamente esposte fisicamente all’interno dello stabilimento.

L’obiettivo è rendere più accessibile, trasparente e immediata la comprensione dei risultati dell’azienda in materia di sostenibilità, favorendo la  consapevolezza e il coinvolgimento di lavoratori, visitatori e stakeholder.

Da anni punto di riferimento per enti pubblici e imprese private, Bufarini unisce efficienza, tecnologia e spirito di servizio, promuovendo un modello di sviluppo fondato su equilibrio e rispetto per il contesto in cui opera.

ULTIME NEWS

Transizione 5.0

Pubblicato il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che comunica l’ esaurimento dei fondi. Con decreto direttoriale pubblicato in data 7 novembre, il Mimit ha comunicato

Leggi Tutto »