CALL 4 INNOVIT

L’obiettivo del programma è selezionare PMI e Startup da portare in Silicon Valley presso Innovit per offrire loro un’esperienza di crescita e contaminazione e poter interagire con l’ecosistema innovativo della San Francisco Bay Area

CALL 4 INNOVIT è il programma di accelerazione a supporto delle PMI e Startup italiane, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, insieme all’Ambasciata d’Italia a Washington e al Consolato Generale d’Italia a San Francisco.

L’obiettivo del programma è selezionare PMI e Startup da portare in Silicon Valley presso Innovit per offrire loro un’esperienza di crescita e contaminazione e poter interagire con l’ecosistema innovativo della San Francisco Bay Area.

Beneficiari e iniziative ammissibili

In questa fase è possibile presentare candidature per:
SMEsTraction dedicata alle PMI operanti negli ambiti cybersecurity, Blockchain, IoT e Robotics.
I programmi SMEs Traction sono rivolti a PMI italiane, operanti in settori ad alta intensità di ricerca e innovazione, interessate ad avviare e/o consolidare attività di innovazione e internazionalizzazione negli USA.

Il programma di accelerazione aiuta le imprese ad entrare in contatto con i migliori esperti e investitori a San Francisco e in Silicon Valley, per cominciare a studiare il proprio progetto di espansione internazionale.

Il percorso prevede una prima fase online di orientamento e mentorship, e una seconda fase a San Francisco, di 1 settimana per le PMI innovative e 2 settimane per le startup.

Alla Fase 1 accedono le imprese che superano la prima selezione. La Fase 1 è erogata interamente online e ha una durata di 2 settimane, articolate in attività di animazione, orientamento, need assessment, appuntamenti formativi e di mentoring che avranno l’obiettivo di fornire alle imprese informazioni e nozioni fondamentali in ambito innovazione, anche in preparazione delle attività che verranno svolte on-site nella San Francisco Bay Area. In questa fase le attività non richiedono un impegno full-time, sebbene ogni giorno delle due settimane sia prevista almeno una attività.

La Fase 2 viene erogata on-site a San Francisco e ha una durata di 1 settimana per i Programmi SMEs Traction e di 2 settimane per i programmi Startup Bootcamp e Startup Acceleration. I due programmi si svolgono in sovrapposizione, così da prevedere, nella seconda settimana di attività, una presenza in contemporanea nel Centro di Innovazione a San Francisco, sia delle startup, sia delle PMI e favorire così i benefici dell’effetto network.

I programmi – oltre a comprendere specifici momenti di apertura istituzionale e chiusura con un demo day – danno la possibilità a PMI e startup di incontrare e avviare possibili collaborazioni con attori dell’ecosistema di innovazione della Silicon Valley.
Il percorso prevede un ottimale bilanciamento di esplorazione, lavoro sul campo ed apprendimento, finalizzati alla preparazione del Business Matching / Demo Day finale.

Procedure e termini

È possibile aderire al Programma – per le prime sezioni aperte “SMEs TRACTION Cybersecurity, Blockchain, IOT e Robotics” e “STARTUP BOOTCAMP” – entro il 25 aprile 2023 attraverso gli appositi link sul sito: https://www.call4innovitsf.com/.

Per maggiori informazioni contattare Francesco Angeletti
Tel. 071 29048218 | mobile  3315758931 | f.angeletti@confindustria.an.it

ULTIME NEWS

Call4Needs

Opportunità imperdibile per le imprese che desiderano affrontare le sfide della digitalizzazione e dell’innovazione | Presentazione a Pesaro il 26 settembre 2023 la Call4Needs La Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE)

Leggi Tutto »

Contributi per certificazione EMAS

Misure per incentivare l’introduzione volontaria, nelle imprese che effettuano le operazioni di trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), di sistemi certificati di gestione ambientale Beneficiari e iniziative

Leggi Tutto »