CBAM: pubblicato il Regolamento che definisce le modalità di funzionamento del Registro CBAM

Segnaliamo che nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 30 dicembre 2024 è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3210 che dà attuazione all’art. 14 del Regolamento (UE) 2023/956, istitutivo del Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM).

Il nuovo regolamento definisce le funzioni del Registro CBAM, ovvero della banca dati elettronica, di proprietà della Commissione europea, contenente i dati dei conti CBAM, delle dichiarazioni CBAM, delle domande per ottenere la qualifica di dichiaranti autorizzati, della registrazione dei gestori e delle relazioni redatte dai verificatori accreditati.

Il Registro CBAM si caratterizza per una forte trasversalità e interoperabilità con i sistemi informativi doganali nazionali degli Stati membri.

I “gestori” di impianti localizzati nei paesi terzi potranno registrare, in un’apposita sezione, i dati relativi agli impianti, alle merci prodotte, alle emissioni e alle relazioni di verifica.

I dichiaranti potranno accedere al Registro per ottenere la qualifica di dichiarante CBAM autorizzato, presentare le dichiarazioni annuali CBAM e ricevere comunicazioni e notifiche relative agli obblighi CBAM.

Specifiche sezioni del Registro saranno invece accessibili alla Commissione e alle Autorità Nazionali Competenti (nel caso dell’Italia, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica).

Ricordiamo che una volta terminata la fase transitoria, a partire dal 1° gennaio 2026 le imprese che vorranno continuare ad importare merci CBAM, così come definite nell’Allegato I del Regolamento (UE) 2023/956, dovranno necessariamente ottenere la qualifica di “dichiarante CBAM autorizzato”, pena l’impossibilità di procedere con l’importazione.

Per maggiori informazioni contattare Umberto Martelli
Tel. 071 29048222  | mobile 334 6176763 | email u.martelli@confindustria.an.it

Se hai bisogno di contattare i nostri uffici 
puoi accedere, dal pulsante 

 a tutti i nostri contatti che possono essere ordinati e filtrati per Cognome, Nome, reparto ecc.

ULTIME NEWS

La reputazione è business

Agire oggi per essere più solidi domani Il Comitato Territoriale Senigallia e Valli Misa e Nevola di Confindustria Ancona organizza un incontro di approfondimento sul tema della reputazione aziendale “La reputazione

Leggi Tutto »

Traiettorie di sviluppo per le imprese familiari

17:30 Registrazione partecipanti  Apertura lavori Diego Mingarelli Presidente Confindustria Ancona   Traiettorie di sviluppo per le imprese familiari Roberta Fileni Vicepresidente Confindustria Ancona con delega imprese familiari Andrea Perna Direttore

Leggi Tutto »