Check-up contrattualistica internazionale

COS'E'

Nell’ambito del commercio internazionale il contratto rappresenta non solo e non tanto uno strumento giuridico, bensì uno strumento tecnico-operativo di penetrazione del mercato dal momento che la sua efficacia può determinare la riuscita o il fallimento dell’intera operazione economica e/o commerciale all’estero. Tuttavia, molto spesso gli aspetti contrattuali e giuridici vengono sottovalutati dagli operatori economici al momento della conclusione di una trattativa, con la conseguenza che il più delle volte è la controparte estera a di-sciplinare l’accordo commerciale nel modo a sé più favorevole, definendo gli elementi più rilevanti dell’operazione. Ciò, evidentemente, può esporre l’azienda a gravi rischi e determinare pesanti oneri in capo alla stessa. Il servizio di check-up proposto da SO.GE.S.I. s.r.l. rappresenta quindi uno strumento utile per valutare e migliorare l’operatività internazionale dell’azienda e favorire il buon esito delle operazioni commerciali intraprese.

OBIETTIVI

Il servizio di check-up ha l’obiettivo di:

  • analizzare come l’azienda formula e gestisce i rapporti commerciali e contrattuali con controparti estere;
  • evidenziare eventuali lacune e criticità (dovute, ad esempio, alla presenza di clausole in contrasto con le normative vigenti o non in linea con gli interessi aziendali);
  • suggerire eventuali miglioramenti, in modo da pervenire ad una regolamentazione ottimale dei rapporti commerciali che interessano l’impresa e tutelarsi dai rischi di inadempimento della controparte.

COME FUNZIONA

  • Definizione dei documenti contrattuali da sottoporre a check-up e degli obiettivi da raggiungere.
  • Raccolta di informazioni, tramite apposita check list, sulle procedure commerciali e contrattuali adottate dall’azienda.
  • Incontro in azienda della durata di mezza giornata (4 ore) con l’imprenditore o un suo delegato per esaminare i testi contrattuali che costituiscono oggetto del check-up.
  • Successivamente alla visita in azienda e sulla base della documentazione raccolta, il legale incaricato predisporrà un report scritto in cui verranno evidenziati gli aspetti critici nella gestione della contrattualistica commerciale e forniti suggerimenti tecnico-operativi funzionali ad una regolamentazione ottimale dei propri rapporti commerciali.


L’attività di check-up non comporta la riformulazione o la stesura di specifici contratti.

Il servizio è a pagamento, per ulteriori informazioni contattare i nostri uffici.

Per maggiori informazioni:
Umberto Martelli | 07129048222 | u.martelli@confindustria.an.it

Roberta Toccaceli | 07129048230 | r.toccaceli@confindustria.an.it

ULTIME NEWS

Credito d’imposta beni 4.0

In sede di approvazione della legge di bilancio 2025 sono state introdotte rilevanti modifiche alla disciplina dei crediti d’imposta “Industria 4.0”. Nell’ambito della Legge di Bilancio 2025 sono contenute una

Leggi Tutto »