Confindustria Ancona all’inaugurazione del nuovo Centro di Formazione Professionale Salesiano

Il corso sartoriale con Lardini e Canali: competenze qualificate e prospettive occupazionali per i ragazzi

Venerdì 19 settembre è stato inaugurato ad Ancona il nuovo Centro di Formazione Professionale Salesiano, sostenuto dalla Regione Marche con il contributo di due eccellenze del settore moda, Lardini e Canali, che hanno investito nel corso sartoriale.

Alla cerimonia erano presenti il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, il sindaco di Ancona Daniele Silvetti, l’arcivescovo, Monsignor Angelo Spina, e il presidente di Confindustria Ancona Diego Mingarelli.

La struttura proporrà corsi gratuiti in settori chiave come moda, tessile e impiantistica elettrica, con l’obiettivo di diventare un incubatore di talenti e un ponte tra formazione e mondo produttivo.

«L’apertura del nuovo centro – ha dichiarato Mingarelli – rappresenta un traguardo significativo per la comunità e un investimento sul futuro delle nuove generazioni. Permette di avviare percorsi costruiti nel segno del dialogo tra imprese e istituzioni e di offrire ai ragazzi una preparazione che è la leva più efficace per favorire occupazione qualificata e innovazione».

Il presidente di Confindustria Ancona ha poi aggiunto: «Questa iniziativa avvicina i giovani al lavoro e contribuisce a trattenerli nelle Marche, offrendo prospettive concrete e rafforzando la competitività del nostro sistema produttivo. È uno dei progetti più sfidanti su cui stiamo lavorando: rendere il territorio più attrattivo per convincere i ragazzi a restare e, se possibile, a tornare».

Il nuovo centro nasce dunque come laboratorio di competenze e spazio di incontro tra scuola e aziende, con l’intento di trasformare i fabbisogni del mercato in opportunità reali per chi si affaccia al mondo del lavoro.

ULTIME NEWS