Confindustria Ancona ospita il 41° Form In

Cinque giornate di formazione, incontri e visite aziendali per accogliere i neoassunti di Confindustria e rafforzare la rete associativa.

Confindustria Ancona ha avuto l’onore di ospitare il 41° Form In, il percorso formativo organizzato da Sistemi Formativi Confindustria e dedicato ai neoassunti del Sistema. Dal 15 al 19 settembre 2025, la nostra sede e il territorio della nostra Provincia sono stati il palcoscenico di un’esperienza intensa, pensata per far conoscere da vicino la vita associativa, favorire il confronto e rafforzare il senso di appartenenza a una grande comunità.

La settimana si è aperta con i saluti istituzionali di Paola Previdi, AD di SFC, e di Diego Mingarelli, Presidente di Confindustria Ancona, seguiti dall’intervento del Direttore Generale Paolo Centofanti. Nel pomeriggio sono intervenuti i Presidenti dei Giovani Imprenditori Marche, Matteo Polli e Ancona, Giulia Fanesi e il Presidente della Piccola Industria di Ancona, Giorgio Moretti. 

Le giornate sono state scandite da sessioni di formazione interattive, come il percorso People&Projects curato da Silvia Pellegrini (Challenge Network), incentrato su comunicazione, integrazione e lavoro di squadra, e il modulo dedicato al marketing e alla creazione di valore associativo con il professor Gabriele Micozzi (Luiss Business School).

Non sono mancati i momenti di confronto con il tessuto imprenditoriale del territorio: la visita all’azienda Loccioni, eccellenza marchigiana riconosciuta a livello internazionale, ha offerto ai partecipanti un esempio concreto di innovazione, sostenibilità e centralità delle persone. Inoltre, la tappa a Fabriano, con la mostra “Creativity in Fabriano” realizzata da Confindustria Ancona, ha raccontato come la creatività sia da secoli motore di sviluppo imprenditoriale e riconoscimento UNESCO della città.

La chiusura dei lavori ha visto un focus sulle reti d’impresa, sul dialogo con le istituzioni e sul percorso di cambiamento di Confindustria Ancona, con il contributo dei nostri dirigenti e funzionari.

Ospitare il 41° Form In è stato un privilegio e un’opportunità per mettere in evidenza la ricchezza del nostro territorio, la forza del nostro sistema associativo e il valore delle connessioni umane e professionali che stanno alla base di Confindustria. Un investimento nel futuro, perché i giovani talenti di oggi diventino i protagonisti di domani.

 

ULTIME NEWS

Accordi per l’innovazione

Il MIMIT ha pubblicato il decreto che ridefinisce le procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni sullo strumento Accordi per l’innovazione. Beneficiari Iniziative ammissibili Spese ammissibili Contributi Agevolazioni Procedure

Leggi Tutto »