Corso di perfezionamento in Cybersecurity, Cyber Risk and Data Protection

Il corso di perfezionamento, organizzato dall'Università Politecnica delle Marche in collaborazione con l'Università di Macerata, ha lo scopo di formare specialisti nella protezione dei dati, nella valutazione del rischio cyber e nella valutazione del suo impatto sia in termini tecnologici che giuridici, con riferimento al ruolo del Data Protection Officer.

Obiettivo del corso è la formazione di professionisti nell’ambito della Cybersecurity e della Data Protection con particolare riferimento alla normativa europea “General Data Protection Regulation”.

I contenuti del corso prevedono un’introduzione al rischio cyber ed alla protezione dei dati dal punto di vista etico e giuridico, seguita dalla descrizione di metodi per la valutazione e la gestione del rischio stesso. A ciò segue l’introduzione di tecniche e strumenti per la protezione dei dati ed il contenimento del rischio cyber, sia dal punto di vista tecnologico che organizzativo. Infine il corso fornisce competenze sulle metodologie di audit e valutazione del rischio e della sicurezza cyber, con riferimento a normative e linee guida vigenti.

100 ore di lezione (preferibilmente il Venerdì) in presenza presso Univpm e in streaming online

Il Corso di perfezionamento è attivato in collaborazione con l’Università degli Studi di Macerata.

Scadenza iscrizioni: 28 febbraio 2023

Info su https://csdp.dii.univpm.it/

Per maggiori informazioni contattare Francesco Angeletti
Tel. 071 29048218 | mobile  3315758931 | f.angeletti@confindustria.an.it

ULTIME NEWS

INPS: bonus giovani under 35

Incentivo subordinato all’incremento occupazionale dal 1° Luglio 2025 L’INPS, con il messaggio n. 1935 del 18 giugno 2025, comunica che, in base alle interazioni tra la Commissione Europea ed il il Ministero

Leggi Tutto »

Linea diretta con l’Europa

Dialoghi sull’Europa che cambia: visioni, politiche e opportunità per le PMI Ancona, 20 giugno 2025 – Ospiti d’eccezione ieri pomeriggio a Portonovo per il Convegno “Linea diretta con l’Europa. Dialoghi

Leggi Tutto »