Costi energia e gas: crediti d’imposta e altre agevolazioni

In seguito al costante aumento dei costi di approvvigionamento dell’elettricità e del gas il governo è più volte intervenuto dall’inizio dell’anno con provvedimenti a sostegno delle imprese; in particolare sono stati emanati i seguenti provvedimenti:

  • l’art. 15 del DL. N. 4 del 27 gennaio 2022 che prevede, a favore delle imprese energivore, un credito d’imposta pari al 20% sul costo dell’elettricità sostenuto nel primo trimestre 2022. Per potere accedere all’agevolzione il costo medio dell’energia dell’ultimo trimestre del 2021 deve essere aumentato del 30% rispetto allo stesso periodo del 2019;
  • gli artt. 4 e 5 del DL. N. 17 del 1° marzo 2022 che prevedono a sostegno delle imprese energivore e gasivore dei crediti d’imposta pari rispettivamente al 20% e al 15% (aumentati poi al 25% e al 20% con il DL n.21/2022) sul costo dell’elettricità e sul costo del gas sostenuti nel secondo trimestre 2022. Per poter usufruire dell’agevolazione nel caso il costo medio dell’energia e del gas del primo trimestre del 2022 devono essere aumentati del 30% rispetto allo stesso periodo del 2019;
  • gli artt. 3, 4, 5, 8 e 9 del DL. n. 21 del 21 marzo 2022 che prevedono crediti d’imposta anche a favore delle imprese che non sono energivore o gasivore pari rispettivamente al 12% e al 20% sul costo dell’elettricità e sul costo del gas sostenuti nel secondo trimestre 2022. Per poter usufruire dell’agevolazione il costo medio dell’energia e del gas del primo trimestre del 2022 devono essere aumentati del 30% rispetto allo stesso periodo del 2019. E’ previsto altresì la possibilità di richiedere una rateizzazione delle bollette relative al consumo dell’energia elettrica e del gas naturale dei mesi di maggio e giugno 2022.

ULTIME NEWS

Bilancio Europeo 2028/2034

Presentato il piano da quasi 2.000 miliardi della Commissione File stampabile La Commissione europea ha presentato la sua proposta per un quadro finanziario pluriennale (Qfp) ambizioso e dinamico, pari a

Leggi Tutto »

L’ingresso di Fabriano Industry diventa un grande affresco

Oltre 150 ragazzi e ragazze del Future Campus della città, con l’artista Edoardo Piermattei, realizzano “Studio per cementare uno spettro” Leggi su ANSA, Centro Pagina, Carlino, Adriatico, QMnotizie, etv, RadioGold, AdriaticoNews,  Fabriano (Ancona), 17 luglio 2025 – Confindustria

Leggi Tutto »