Crediti documentari ed incassi documentari: quali le differenze e quali le tutele?

Webinar 11 maggio 2022, ore 15:00-16:30 su zoom

La definizione della condizione e della forma di pagamento è certamente una delle problematiche più rilevanti che gli operatori devono affrontare nelle vendite all’estero.

Chi vende proporrà soluzioni che lo rassicurino circa l’incasso del proprio credito e riducano al minimo il rischio di mancato o ritardato pagamento. Chi acquista, invece, vorrà tutelarsi dal rischio di pagare anticipatamente la fornitura e di non ricevere la merce o di riceverla non conforme all’ordine di acquisto.

Gli incassi documentari e i crediti documentari costituiscono due forme di pagamento alle quali si fa ampio ricorso nel commercio internazionale. Presentano similitudini ma anche profonde differenze che è molto importante conoscere.

Il tema verrà affrontato nel corso del sesto appuntamento webinar del ciclo di incontri “iExport.. in pillole” che si terrà su zoom il prossimo 11 maggio 2022, a partire dalle ore 15:00.

 

Programma

  • Incassi (CAD) e crediti documentari (LC): caratteristiche e rischi per le aziende che esportano
  • Quando utilizzarli e quando non utilizzarli
  • Crediti documentari senza conferma e con conferma
  • Conformità dei documenti quale condizione di un incasso sicuro, senza riserve


Relatore

Prof. Antonio Di MeoStudio DI MEO Srl

La partecipazione è gratuita. Per il programma del webinar e per registrarsi all’evento https://forms.office.com/r/SuJ8pu1g48

Il link del collegamento zoom verrà inviato a tutti gli iscritti il giorno prima dell’evento.

Per scaricare il programma completo degli appuntamenti del ciclo “iExport… in pillole” https://bit.ly/iExportCicloIncontri2022

Per eventuali informazioni contattare Umberto Martelli (07129048222 – 3346176763 – u.martelli@confindustria.an.it).

ULTIME NEWS

Credito d’imposta beni 4.0

In sede di approvazione della legge di bilancio 2025 sono state introdotte rilevanti modifiche alla disciplina dei crediti d’imposta “Industria 4.0”. Nell’ambito della Legge di Bilancio 2025 sono contenute una

Leggi Tutto »