Credito formazione 4.0

Requisiti e modalità per fruire delle maggiorazioni del decreto Aiuti

Il Ministro dello Sviluppo Economico ha stabilito le regole per la fruizione del credito d’imposta formazione 4.0 potenziato introdotto dal decreto Aiuti. La maggiorazione della misura del credito d’imposta spetta per le spese sostenute in relazione a progetti avviati successivamente al 18 maggio 2022.

Per i progetti di formazione avviati prima del 18 maggio 2022 rimangono in vigore le precedenti aliquote.

Per i progetti di formazione avviati successivamente al 18 maggio 2022, che non soddisfino le condizioni previste dal decreto ministeriale 1° luglio 2022, le misure del credito d’imposta sono diminuite al:

  • 40% delle spese ammissibili, nel limite massimo annuale di 300.000 per le piccole imprese;
  • 35% delle spese ammissibili, nel limite massimo annuale di 250.000 euro, per le medie imprese.

Il decreto Aiuti non modifica l’aliquota agevolativa prevista per le grandi imprese, pari al 30% delle spese ammissibili, nel limite massimo annuale di 250.000 euro.

In allegato scheda di sintesi del provvedimento.

Per maggiori informazioni contattare Francesco Angeletti
Tel. 071 29048218 | mobile  3315758931 | email f.angeletti@confindustria.an.it

Se hai bisogno di contattare i nostri uffici puoi accedere, dal pulsante 

 a tutti i nostri contatti che possono essere ordinati e filtrati per Cognome, Nome, reparto ecc.

ULTIME NEWS

SMART CITY WORKSHOP

Adesioni entro il 1° ottobre 2023 Il prossimo 19 ottobre si terrà a Praga, presso il Ministero del Commercio e dell’Industria, un workshop sulle tecnologie italiane e ceche per le

Leggi Tutto »

La sostenibilità raccontata da INCALL

“Lavorare bene vuol dire lavorare oggi guardando al domani.” Marta Mattioni, Amministratore Delegato INCALL SPA https://youtu.be/f9iFsb6CBgM Osservare il mondo presente pensando al futuro L’azienda Incall nasce come attività commerciale e

Leggi Tutto »

Avvisi Fondimpresa

Prezioso strumento di sostegno alle imprese italiane Fondimpresa, Fondo paritetico costituito da Confindustria, Cgil-Cisl e Uil, ha emesso nuovi avvisi a cui possono partecipare le aziende iscritte. In particolare segnaliamo:

Leggi Tutto »