Data Act: contenuti e percorsi di compliance

Webinar organizzato da Confindustria il 14 ottobre dalle ore 11.30 alle ore 13.00

Il Data Act (Regolamento (UE) 2023/2854) introduce nuove regole per la valorizzazione dell’economia dei dati, con l’obiettivo di rafforzare l’innovazione e la competitività delle imprese. Il Regolamento mira a garantire alle imprese e agli utenti di prodotti e servizi connessi il diritto di accedere ai dati generati dal loro utilizzo, nonché lo switching tra i diversi fornitori di servizi cloud. Entrato in vigore nel gennaio 2024, la maggior parte degli obblighi previsti è divenuta applicabile il 12 settembre 2025.

Il webinar, organizzato da Confindustria il 14 ottobre dalle ore 11.30 alle ore 13.00, sarà l’occasione per approfondire i principali aspetti del Regolamento e della sua attuazione, con particolare attenzione agli obblighi e ai modelli contrattuali.

Tra i relatori, interverrà Aniello Gentile, membro del Consiglio Generale di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici e Cybersecurity and data economy expert, che offrirà una riflessione sul ruolo centrale del dato nella nuova data economy, evidenziandone le dimensioni di valorizzazione, tutela, controllo e autonomia quali leve fondamentali per la crescita e la competitività del sistema produttivo e dei servizi.

In attesa dell’agenda finale, vi anticipiamo gli altri relatori:

  • Marco Scialdone, Head of Litigation and Academic Outreach, Euroconsumers
  • Glauco Ciprari, Head of Innovation Consultancy & Digital Compliance, Almaviva
  • Antonio Manganelli, Professore di Competition Law and Policy, Università di Siena
  • Ettore Russo, Senior Policy Manager Intelligenza artificiale, Sanità digitale, Skills e open innovation, Anitec-Assinform

 Al termine degli interventi, è prevista una sessione di Q&A. 

Per partecipare è necessario compilare il form di iscrizione

Per maggiori informazioni contattare Francesco Angeletti
Tel. 071 29048218 | mobile  3315758931 | f.angeletti@confindustria.an.it

ULTIME NEWS

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025

Fissate le date di presentazione delle domande per l’accesso agli incentivi Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la pubblicazione dei bandi, rende operative, per l’annualità 2025,

Leggi Tutto »

IT4LIA AI Factory

L’AI Factory italiana di cui Confindustria fa parte, che ha per obiettivo la diffusione e l’utilizzo dell’IA nel nostro Paese. Confindustria partecipa al progetto AI Factories tramite il consorzio IT4LIA,

Leggi Tutto »