Dottorati industriali

Il PNRR cofinanzia borse di dottorato di ricerca nelle aziende

Il Decreto n. 352 del 9 aprile 2022 ha assegnato i primi 150 milioni di euro (su 600 milioni complessivi previsti dalla specifica misura del PNRR) per il cofinanziamento al 50% di 5.000 borse di dottorato triennale a partire dal prossimo anno accademico.

Per l’attivazione del corso di dottorato innovativo industriale, alle imprese è richiesto un cofinanziamento di 30mila euro complessivi per ciascuna borsa di durata triennale.

Nell’ambito del suddetto corso di dottorato, azienda e Università si impegnano ad attuare il progetto di ricerca che hanno contribuito a formulare insieme e concordano l’attuazione dell’intero percorso di dottorato presso le sedi amministrativa ed operative dell’Università beneficiaria fatti salvi i periodi di studio e ricerca presso l’IMPRESA e all’estero.

Il coinvolgimento e il ruolo delle imprese è dunque centrale.

Per maggiori informazioni contattare Francesco Angeletti
Tel. 071 29048218 | mobile  3315758931 | email f.angeletti@confindustria.an.it

Se hai bisogno di contattare i nostri uffici puoi accedere, dal pulsante 

 a tutti i nostri contatti che possono essere ordinati e filtrati per Cognome, Nome, reparto ecc.

ULTIME NEWS

Passaporto digitale del prodotto

Workshop presso ISTAO, 30/10/2025, h.17.00 Dal 2027 il Digital Product Passport diventerà obbligatorio per numerose imprese, dal Tessile all’Arredamento. Camera di Commercio delle Marche promuove con partner qualificati un evento

Leggi Tutto »

AI PER IL MARKETING

EDIH4marche propone un corso di formazione finanziato, dal titolo “AI PER IL MARKETING” erogato dal Digital Innovation Hub Marche. Il corso si svolgerà 10, 13, 17 e 20 Novembre dalle

Leggi Tutto »

La reputazione è business

Agire oggi per essere più solidi domani Il Comitato Territoriale Senigallia e Valli Misa e Nevola di Confindustria Ancona organizza un incontro di approfondimento sul tema della reputazione aziendale “La reputazione

Leggi Tutto »