Dottorati industriali cofinanziati dal PNRR

Riapertura dei termini

Confindustria è riuscita ad ottenere dal MUR un importante provvedimento di riapertura dei termini per presentare domande di attivazione di dottorati innovativi da parte delle imprese.
Il Decreto n. 352 del 9 aprile 2022 aveva assegnato i primi 150 milioni di euro (su 600 milioni complessivi previsti dalla specifica misura del PNRR) per il cofinanziamento al 50% di 5.000 borse di dottorato triennale a partire dal prossimo anno accademico.

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha aperto una nuova finestra per consentire alle università di presentare ulteriori proposte di accreditamento dei corsi di dottorato e di utilizzare tutte le 7.500 borse finanziate, per l’anno accademico 2022/2023, con investimenti previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Dal 29 luglio ed entro il 15 settembre 2022 gli atenei potranno caricare i documenti necessari sulla piattaforma https://dottorati.miur.it/, mentre le attività di dottorato devono essere avviate entro il 31 dicembre di quest’anno.

Per l’attivazione del corso di dottorato innovativo industriale, alle imprese è richiesto un cofinanziamento di 30mila euro complessivi per ciascuna borsa di durata triennale.

Nell’ambito del suddetto corso di dottorato, azienda e Università si impegnano ad attuare il progetto di ricerca che hanno contribuito a formulare insieme e concordano l’attuazione dell’intero percorso di dottorato presso le sedi amministrativa ed operative dell’Università beneficiaria fatti salvi i periodi di studio e ricerca presso l’IMPRESA e all’estero.

Il coinvolgimento e il ruolo delle imprese è dunque centrale.

Si riporta in allegato una scheda di sintesi del provvedimento.

Per maggiori informazioni contattare Francesco Angeletti
Tel. 071 29048218 | mobile  3315758931 | email f.angeletti@confindustria.an.it

Se hai bisogno di contattare i nostri uffici puoi accedere, dal pulsante 

 a tutti i nostri contatti che possono essere ordinati e filtrati per Cognome, Nome, reparto ecc.

ULTIME NEWS

Credito d’imposta beni 4.0

In sede di approvazione della legge di bilancio 2025 sono state introdotte rilevanti modifiche alla disciplina dei crediti d’imposta “Industria 4.0”. Nell’ambito della Legge di Bilancio 2025 sono contenute una

Leggi Tutto »