Esonero contributivo per le lavoratrici madri

Istruzioni INPS

L’INPS, con la circolare n. 27 del 31 gennaio 2024, fornisce le indicazioni e le istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali, previsti per i periodi di paga dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026, connessi all’esonero del 100% della quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico delle lavoratrici madri di tre o più figli, con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, fino al mese di compimento del diciottesimo anno di età del figlio più piccolo (articolo 1, comma 180, della legge 30 dicembre 2023, n. 213).

Ai sensi del comma 181, articolo 1, della legge n. 213/2023, il medesimo esonero è riconosciuto, in via sperimentale, per i periodi di paga dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024, anche alle lavoratrici madri di due figli, con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, fino al mese del compimento del decimo anno di età del figlio più piccolo.

Per maggiori informazioni contattare Ufficio sindacale
Tel. 071 29048270 | email lavoro@confindustria.an.it

Se hai bisogno di contattare i nostri uffici puoi accedere, dal pulsante 

 a tutti i nostri contatti che possono essere ordinati e filtrati per Cognome, Nome, reparto ecc.

ULTIME NEWS

INPS: bonus giovani under 35

Incentivo subordinato all’incremento occupazionale dal 1° Luglio 2025 L’INPS, con il messaggio n. 1935 del 18 giugno 2025, comunica che, in base alle interazioni tra la Commissione Europea ed il il Ministero

Leggi Tutto »

Linea diretta con l’Europa

Dialoghi sull’Europa che cambia: visioni, politiche e opportunità per le PMI Ancona, 20 giugno 2025 – Ospiti d’eccezione ieri pomeriggio a Portonovo per il Convegno “Linea diretta con l’Europa. Dialoghi

Leggi Tutto »