Flussi d’ingresso di lavoratori stranieri per l’anno 2025

Circolare Ministeriale con Indicazioni operative per il click day

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Interno, dell’Agricoltura e del Turismo, ha emanato la circolare interministeriale n. 9032 del 24 ottobre 2024, concernente i Flussi d’ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l’anno 2025.
Si conferma, per l’anno 2025, che i settori occupazionali per i quali i cittadini di Paesi terzi possono essere ammessi sul territorio nazionale per motivi di lavoro subordinato non stagionale (modello B2020) sono i seguenti:
  • autotrasporto merci per conto terzi;
  • edilizia;
  • turistico-alberghiero;
  • meccanica;
  • telecomunicazioni;
  • alimentare;
  • cantieristica navale;
  • trasporto passeggeri con autobus;
  • pesca;
  • acconciatori;
  • elettricisti;
  • idraulici.
E’ prevista l’attribuzione di n. 9.500 quote per lavoratori subordinati non stagionali nel settore dell’assistenza familiare e socio-sanitaria.
I settori occupazionali per i quali i cittadini di Paesi terzi possono essere ammessi sul territorio nazionale per motivi di lavoro subordinato stagionale sono: “agricolo e turisticoalberghiero”.
Le quote di ingresso per l’anno 2025 sono così suddivise:
  • n. 70.720 quote per lavoro subordinato non stagionale (art. 6 comma 1, lett. c) suddetto D.P.C.M. );
  • n. 730 quote per lavoro autonomo (art. 6, comma 1, lett. c) suddetto D.P.C.M.);
  • n. 110.000 quote per lavoro stagionale (art. 7, comma 1, lett. c) D.P.C.M. 27.9.2023
A partire dalle ore 9:00 del 1° novembre 2024 e fino al 30 novembre 2024 sarà disponibile l’applicativo per la precompilazione dei moduli di domanda per i click day del 5, 7 e 12 febbraio 2025. Inoltre, il datore di lavoro è obbligato a procedere con la preliminare richiesta di disponibilità di manodopera ai Centri per l’impiego ed a seguire le nuove regole introdotte in caso di rilascio del nulla osta.
 

Per maggiori informazioni contattare Ufficio sindacale
Tel. 071 29048270 | email lavoro@confindustria.an.it

Se hai bisogno di contattare i nostri uffici puoi accedere, dal pulsante 

 a tutti i nostri contatti che possono essere ordinati e filtrati per Cognome, Nome, reparto ecc.

ULTIME NEWS