Gestione metadati mail dipendenti: indicazioni operative

Nota di Confindustria alla luce del nuovo Documento di indirizzo del Garante privacy per la gestione dei metadati degli account dei servizi di posta elettronica dei lavoratori

Al fine di aiutare le imprese nella gestione dei metadati in modo conforme agli indirizzi del Garante (Provvedimento 6 giugno 2024, n. 364), Confindustria ha redatto una nota per illustrare le indicazioni fornite dall’Autorità e fornire alcune linee guida e indicazioni di carattere operativo.

In particolare, Confindustria richiama l’attenzione sulla necessità di verificare i tempi di conservazione dei metadati praticati dai fornitori, le motivazioni di carattere funzionale/tecnico dagli stessi fornite per giustificarne la conservazione per un certo periodo, nonché l’eventuale possibilità di stabilire in autonomia tempistiche di retention differenti e di disattivare le funzioni incompatibili con le proprie finalità del trattamento.

Inoltre, si suggerisce di:

  1. fornire ai lavoratori una informativa chiara sul trattamento dei dati personali relativi alle comunicazioni elettroniche che li riguardano;
  2. effettuare ovvero eventualmente aggiornare la valutazione di impatto sulla protezione dei dati personali, cc.dd. DPIA, documentando altresì le esigenze tecniche e organizzative che giustificano l’individuazione di un termine di conservazione dei metadati superiore ai 21 giorni indicati a titolo orientativo dal Garante e aggiornando il registro delle attività di trattamento;
  3. adottare tutte le misure tecniche e organizzative per garantire il rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali e di quella di settore.

Per maggiori informazioni contattare Valentina Giammichele
Tel. 071 29048256 | email v.giammichele@confindustria.an.it

Se hai bisogno di contattare i nostri uffici puoi accedere, dal pulsante 

 a tutti i nostri contatti che possono essere ordinati e filtrati per Cognome, Nome, reparto ecc.

ULTIME NEWS

Passaporto digitale del prodotto

Workshop presso ISTAO, 30/10/2025, h.17.00 Dal 2027 il Digital Product Passport diventerà obbligatorio per numerose imprese, dal Tessile all’Arredamento. Camera di Commercio delle Marche promuove con partner qualificati un evento

Leggi Tutto »

AI PER IL MARKETING

EDIH4marche propone un corso di formazione finanziato, dal titolo “AI PER IL MARKETING” erogato dal Digital Innovation Hub Marche. Il corso si svolgerà 10, 13, 17 e 20 Novembre dalle

Leggi Tutto »

La reputazione è business

Agire oggi per essere più solidi domani Il Comitato Territoriale Senigallia e Valli Misa e Nevola di Confindustria Ancona organizza un incontro di approfondimento sul tema della reputazione aziendale “La reputazione

Leggi Tutto »