iExport

Consigli utili per il business internazionale della tua impresa

a cura di Confindustria Ancona

Se vuoi ricevere il volume completo compila la form o contatta Umberto Martelli u.martelli@confindustria.an.it

Export: leva strategica e orizzonte di crescita per le imprese e per l’Italia

iexport

Stralcio dell’introduzione al volume iExport

di Diego Mingarelli Presidente Comitato Piccola Industria Confindustria Ancona

[…]

L’Export e la sua crescita sono stati fattori di successo strategici, un’efficace scialuppa di salvataggio nel caos di una tempesta perfetta. I risultati sono stati letteralmente straordinari, effetto cumulativo e virtuoso della capacità delle imprese italiane, specie le più piccole, di occupare nicchie di eccellenza ad alta specializzazione ed elevata redditività. I numeri sono impressionanti: nel 2020 l’export ha rappresentato il 30% del PIL italiano ed è probabile che nel 2021 si raggiungerà e si supererà la cifra record di 500 Miliardi di Euro.

 

[…]

Le grandi transizioni che investono l’economia globale – in primis digitalizzazione e sostenibilità – offrono una sponda inedita alla manifattura italiana e si adattano perfettamente alle sue caratteristiche di originalità, creatività e innovazione.
[…]

 

Il nuovo che avanza sembra davvero essere la sfida ideale per il Paese della manifattura diffusa, per questa Italia che, con le sue 380mila imprese manifatturiere, eguaglia la somma di Francia e Germania, ed esprime un tessuto di PMI che concorrono alla formazione di circa il 50% dell’export nazionale.

Ma c’è ancora molto da fare […] Possiamo farlo correggendo, innanzitutto, alcune storture legate alla concentrazione dell’export, se è vero che delle circa 130mila imprese esportatrici sono solo 18mila a generare un fatturato aggregato pari a circa due terzi delle vendite italiane all’estero.

Ma in parallelo c’è anche un’altra sfida prospettica da raccogliere, quella della propensione all’export. Ad oggi il 77% del totale delle imprese esportatrici fattura all’estero meno di 750mila euro e sono 18.900 quelle che fatturano meno di 5 milioni. Numeri che danno il senso di una effettiva potenzialità che può dispiegarsi solo superando una concezione saltuaria dell’export a favore di un’esperienza sistemica che potrebbe dare un contributo profondo allo sviluppo del Paese e del suo tessuto d’impresa.

 

Questo volume coltiva un’ambizione: aiutare le imprese ad affrontare con fiducia la sfida del nuovo, unendo visione generale e suggerimenti particolari, fornendo pillole, stimoli, suggestioni e concetti utili sui mercati internazionali e per offrire ai nostri collaboratori strumenti evoluti di approccio e di gestione quotidiana.

[…]

 

ULTIME NEWS

TFR: maggio 2025

Coefficiente di rivalutazione per il mese di maggio 2025 A Maggio 2025 l’indice di rivalutazione dei prezzi al consumo per le famiglie è risultato pari a 121,20. Pertanto, il coefficiente

Leggi Tutto »

IT4LIA AI FACTORY

Webinar 19 luglio ore 10.30 Il prossimo 19 giugno dalle ore 10.30 alle 11.30 si svolgerà un webinar di presentazione di IT4LIA AI FACTORY, una delle sette AI Factories selezionate dalla Commissione europea per

Leggi Tutto »