Incentivi alle nuove assunzioni di disoccupati nelle imprese marchigiane

Le domande di richiesta incentivo alle assunzioni possono essere presentate a partire dalle ore 10, 00 del giorno 15 LUGLIO 2024 ed entro le ore 13.00 del giorno 31.12.2024.

Soggetti aventi diritto a presentare domanda

MPMI (micro, piccole, medie imprese) e grandi imprese iscritte alla CCIA e liberi professionisti titolari di partita iva iscritti al relativo albo, aventi, al momento del pagamento dell’incentivo, sede legale e/o operativa nella Regione Marche che assumono le tipologie di lavoratori destinatarie della misura.

Potranno essere ammesse a finanziamento ESCLUSIVAMENTE le assunzioni effettuate DOPO la presentazione della domanda di contributo a valere sul presente Avviso.

Requisiti dei soggetti da assumere

I contributi di cui al presente atto possono essere concessi alle imprese che intendono procedere all’assunzione di soggetti aventi, al momento della presentazione della domanda, i seguenti requisiti:

1. disoccupati iscritti al Centro per I’ Impiego ai sensi del D. Lgs 150/2015 e ss. mm. ii, inclusi i percettori di ammortizzatori sociali;

2. residenti in un comune della Regione Marche;

3. che hanno un’età pari o superiore ai 18 anni;

4. se stranieri, in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità che consenta l’esercizio di un’attività lavorativa o che abbiano avviato la procedura per la richiesta di rinnovo.

Tipologia di intervento

Sono finanziabili le seguenti tipologie di contratti:

1. Assunzioni con contratto di lavoro di tipo subordinato a tempo indeterminato full-time avviate dopo la pubblicazione dell’Avviso sul BURM e dopo la presentazione della domanda di incentivo da parte dell’impresa;

2. Assunzioni con contratto di lavoro di tipo subordinato a tempo determinato full-time avviate dopo la pubblicazione dell’Avviso sul BURM e dopo la presentazione della domanda di incentivo da parte dell’impresa;

3. L’assunzione a tempo indeterminato deve essere garantita per almeno 24 mesi (art 14 Verifica e revoca del contributo);

4. L’assunzione a tempo determinato deve essere garantita per almeno 12 mesi (art 14 Verifica e revoca del contributo);

5. I lavoratori/lavoratrice assunti/e per i quali viene richiesto il contributo devono essere impiegati presso sedi operative dell’impresa richiedente ubicate nel territorio della Regione Marche;

6. Sono escluse dal contributo tutte le forme contrattuali che non garantiscono la continuità del rapporto di lavoro per almeno 12 mesi (es. lavoro stagionale);

7. Sono in particolare esclusi dal contributo le seguenti tipologie di contratti di lavoro:

  • in somministrazione
  • lavoro domestico
  • assunzioni con contratto di lavoro intermittente o a chiamata
  • lavoro a progetto/collaborazione coordinata e continuativa
  • lavoro occasionale accessorio
  • contratto di agenzia
  • contratto di lavoro stagionale

Importo del contributo

Ciascuna singola impresa/libero professionista può accedere ad un solo finanziamento per un importo massimo di euro 52.000,00, riferito a più assunzioni.

Il contributo per ogni singola assunzione consiste in una somma forfettaria in regime de minimis.

L’importo del contributo per l’assunzione a tempo INDETERMINATO full–time di ogni singolo lavoratore è il seguente:

• € 26.000,00

L’importo del contributo per assunzione a tempo DETERMINATO full-time di ogni singolo lavoratore è il seguente.

• € 6.500,00

Nei casi di assunzioni part-time, l’importo del contributo sarà ridotto proporzionalmente al numero di ore settimanali previsto dal contratto di categoria applicato e, nel caso di part-time verticale, si terrà conto della media settimanale dell’orario prestato.

L’erogazione del contributo è subordinata alla stipula di una fidejussione bancaria o assicurativa pari al 100% del contributo concesso.

Modalità di presentazione delle domande

Le domande di richiesta incentivo alle assunzioni possono essere presentate a partire dalle ore 10, 00 del giorno 15 LUGLIO 2024 ed entro le ore 13.00 del giorno 31.12.2024.

Ciascuna impresa può inviare una sola domanda di contributo comprensiva di uno o più assunzioni fino ad un importo massimo di euro 52.000,00.

Le imprese beneficiarie otterranno un finanziamento di importo pari alla sommatoria dei contributi spettanti per ogni assunzione prevista dai progetti.

La domanda di incentivo va presentata dal legale rappresentante dell’impresa richiedente, esclusivamente per via telematica, utilizzando il formulario presente nel sistema informativo SIFORM2 all’indirizzo internet: https://siform2.regione.marche.it

Procedura di attuazione

L’intervento è attuato con procedura “just in time”.

Le domande pervenute saranno ammesse e valutate secondo l’ordine di presentazione attestato dal numero di protocollo di presentazione.

La procedura non prevede la predisposizione di una graduatoria.

L’ammissione a finanziamento delle singole domande sarà definita assegnando a ciascun progetto di assunzione un punteggio sui singoli indicatori previsti.

I progetti potranno essere ammessi a finanziamento solo nel caso in cui il loro punteggio normalizzato e ponderato complessivo sia almeno pari a 60 punti su 100, seguendo l’ordine cronologico di arrivo della domanda.

Risorse disponibili

Alla realizzazione del presente intervento è destinata la complessiva somma di euro 1.000.000.00.

Per maggiori informazioni contattare Francesco Angeletti
Tel. 071 29048218 | mobile  3315758931 | f.angeletti@confindustria.an.it

ULTIME NEWS

Nuovi bandi regionali

Presentati i nuovi bandi e annunciato lo scorrimento delle graduatorie di alcuni bandi chiusi La Regione Marche in una conferenza stampa svoltasi martedì 11 marzo, ha presentato i nuovi bandi

Leggi Tutto »