IPCA al netto degli energetici importati 

Scostamenti 2020-2023 e previsioni 2024-2027

Dopo la pubblicazione delle previsioni per l’economia italiana per il biennio 2024-2025, l’Istat ha comunicato il dato consuntivo registrato per l’indice IPCA al netto dei beni energetici importati nel 2023 e le previsioni dell’indice per gli anni 2024-2027.
Per il 2023, l’IPCA-nei realizzato è pari al 6,9%, un decimo di punto inferiore rispetto al dato pre-consuntivo che l’Istituto aveva comunicato a dicembre scorso (7,0%), risultato di un tasso di inflazione IPCA totale pari a 5,9% e di un calo dei prezzi dell’energia importata di circa -36% sul 2022.
 
Di seguito le previsioni per il prossimo quadriennio:
PREVISIONI 2024-2027 (var %)
2024   1,9%
2025   2,0%
2026   2,0%
2027   2,0%

Le previsioni per il prossimo quadriennio sono formulate in uno scenario che vede il rientro dell’inflazione totale (IPCA) verso il target della BCE e una stabilizzazione dei prezzi all’importazione dei beni energetici (petrolio e gas). In particolare, rispetto al comunicato di giugno 2023, è stato rivisto al ribasso il dato per il 2024.

Per maggiori informazioni contattare Ufficio sindacale
Tel. 071 29048270 | email lavoro@confindustria.an.it

Se hai bisogno di contattare i nostri uffici puoi accedere, dal pulsante 

 a tutti i nostri contatti che possono essere ordinati e filtrati per Cognome, Nome, reparto ecc.

ULTIME NEWS

Bilancio Europeo 2028/2034

Presentato il piano da quasi 2.000 miliardi della Commissione File stampabile La Commissione europea ha presentato la sua proposta per un quadro finanziario pluriennale (Qfp) ambizioso e dinamico, pari a

Leggi Tutto »

L’ingresso di Fabriano Industry diventa un grande affresco

Oltre 150 ragazzi e ragazze del Future Campus della città, con l’artista Edoardo Piermattei, realizzano “Studio per cementare uno spettro” Leggi su ANSA, Centro Pagina, Carlino, Adriatico, QMnotizie, etv, RadioGold, AdriaticoNews,  Fabriano (Ancona), 17 luglio 2025 – Confindustria

Leggi Tutto »