LA REPUTAZIONE È BUSINESS: Agire oggi per essere più solidi domani

Un pomeriggio di alta formazione

Si è concluso con grande partecipazione l’evento organizzato dalla Presidente del Comitato Territoriale di Senigallia Anna Gabbianelli di Events, dedicato a uno dei temi più strategici per le imprese moderne: la reputazione aziendale.

“Come presidente territoriale ho voluto garantire ai colleghi un momento di alta formazione coerente con le esigenze del nostro settore. La tecnologia è imprescindibile, ma è la reputazione – oggi un vero valore economico – a definire la solidità e la credibilità del nostro lavoro.”

Il pomeriggio di alta formazione ha visto come protagonista Stefano Chiarazzo, docente alla 24ORE Business School e tra i massimi esperti italiani di reputazione d’impresa, che ha guidato i partecipanti attraverso un percorso approfondito su come costruire e proteggere il valore reputazionale.

Durante l’incontro sono stati affrontati temi cruciali per ogni realtà imprenditoriale.

Chiarazzo ha illustrato i quattro pilastri fondamentali della reputazione: presenza, contenuto, relazioni e partnership, evidenziando come questi elementi siano interconnessi e imprescindibili per costruire un’immagine solida e credibile.

Particolare attenzione è stata dedicata alla gestione delle crisi, con l’analisi dei sette driver strategici che permettono alle aziende di affrontare momenti difficili mantenendo intatta la fiducia degli stakeholder. Un aspetto fondamentale in un’epoca in cui la velocità della comunicazione può amplificare criticità in tempi brevissimi.

Non è mancato un focus sul ruolo delle persone come asset primario nella costruzione della reputazione aziendale: dipendenti, collaboratori e leadership sono infatti i primi ambasciatori del brand verso l’esterno.

L’incontro si è concluso con una riflessione sul circolo virtuoso tra sostenibilità e solidità d’impresa, dimostrando come investire in reputazione significhi costruire basi concrete per la crescita futura. Un evento che ha confermato l’importanza di affrontare la reputazione non come elemento accessorio, ma come vero e proprio asset strategico di business.

ULTIME NEWS

IT4LIA AI Factory

Confindustria partecipa al progetto AI Factories tramite il consorzio IT4LIA, l’AI Factory italiana guidata da CINECA e co-finanziata dall’Unione Europea e dal Governo italiano con l’obiettivo di offrire un portafoglio strutturato

Leggi Tutto »