Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 4 agosto 2025, ha approvato con procedura d’urgenza un disegno di legge che estende la Zona Economica Speciale (ZES) Unica per il Mezzogiorno anche alle regioni Marche e Umbria, riconosciute dall’Unione Europea come regioni in transizione.
Quali sono i vantaggi per le imprese di Marche e Umbria?
Semplificazioni procedurali (valide su TUTTI i Comuni della Regione marche)
Riduzione dei termini e rilascio di un’Autorizzazione Unica, che sostituisce tutti i titoli abilitativi e autorizzatori necessari per avviare, trasformare, ampliare o riconvertire attività economiche, industriali, produttive e logistiche. Una misura che riduce la burocrazia e favorisce gli investimenti.
Incentivi fiscali – Credito d’imposta ZES Unica (validi SOLO nei Comuni in deroga prevista dall’art. 107, par. 3, lett. a) e c), come individuati dalla Carta degli aiuti a finalità regionale 2022-2027)
Sono agevolabili gli investimenti realizzati dal 1° gennaio 2015 al 15 novembre 2025, relativi a:
- acquisto, anche tramite leasing, di nuovi macchinari, impianti e attrezzature destinati a strutture produttive esistenti o di nuova realizzazione;
- acquisto di terreni;
- acquisizione, realizzazione o ampliamento di immobili strumentali agli investimenti ed effettivamente utilizzati per l’attività produttiva. Sono inclusi anche immobili già utilizzati in precedenza dal dante causa o da altri soggetti per attività economiche.
Il valore di terreni e fabbricati non può superare il 50% del valore complessivo dell’investimento agevolato;
Il progetto di investimento, di valore complessivo compreso tra 200.000 euro e 100 milioni di euro, deve riguardare attivi materiali e immateriali relativi a una o più delle seguenti attività:
- creazione di un nuovo stabilimento;
- ampliamento della capacità di uno stabilimento esistente;
- diversificazione della produzione di uno stabilimento per ottenere prodotti o servizi non forniti in precedenza;
- cambiamento fondamentale del processo produttivo complessivo di uno stabilimento.
Incentivi per le assunzioni (valide su TUTTI i Comuni della Regione marche)
- Bonus ZES Unica: fino a €650/mese per 24 mesi per disoccupati over 35 da almeno 24 mesi, in imprese fino a 10 dipendenti;
- Bonus Giovani: fino a €650/mese per under 35 mai occupati stabilmente;
- Bonus Donne: fino a €650/mese per l’assunzione di donne in condizioni di svantaggio, con incremento occupazionale netto.
Cosa occorre per l’operatività concreta?
- l’approvazione del DDL da parte del Parlamento e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale;
- l’aggiornamento del Piano Strategico entro 60 giorni;
- l’attivazione delle misure fiscali e dei bonus assunzioni, oltre all’operatività degli sportelli digitali per l’Autorizzazione Unica.
L’ampliamento del perimetro della ZES con l’inclusione di Marche e Umbria si configura come uno strumento strategico per il rilancio del tessuto produttivo regionale, un volano per investimenti, occupazione e innovazione, e un’opportunità per accelerare i processi di crescita e transizione green.
Confindustria Ancona è a disposizione delle imprese associate per chiarimenti e supporto operativo.
Per maggiori informazioni contattare Francesco Angeletti
Tel. 071 29048218 | mobile 3315758931 | f.angeletti@confindustria.an.it