Più energia per aziende e industrie

“Enel sta investendo quasi 10 milioni in Vallesina, il piano presentato agli imprenditori”

Ancona, 9 ottobre 2025 Un investimento da 7,5 milioni per potenziare la capacità della rete elettrica e soddisfare la domanda delle attività produttive. È l’annuncio dato dal Gruppo Enel al Comitato Vallesina di Confindustria Ancona che nei giorni scorsi, ha incontrato i rappresentanti dell’azienda elettrica per il Centro Italia. L’incontro ha rappresentato un’occasione preziosa di confronto sulle sfide e sulle opportunità legate alla transizione energetica e al rafforzamento delle infrastrutture elettriche del territorio.

L’investimento riguarda la nuova Cabina primaria Jesi Est. Con due trasformatori da 25 MVA, l’opera andrà a beneficio delle aziende e dei cittadini e della crescente domanda di energia, sempre più condizionata da picchi stagionali, dal crescente utilizzo di apparecchiature domestiche energivore e dagli effetti del cambiamento climatico.. L’attivazione è prevista entro la fine dell’anno. Già completate invece, le 5 nuove linee Media Tensione (2,4 milioni di investimento) a servizio della rete elettrica della Zipa, e la smartizzazione di 18 cabine secondarie (lavori per altri 650mila euro).

«L’incontro – spiegano Diego Mingarelli, presidente di Confidustria Ancona, e Veruska Anacleti, presidente del Comitato Territoriale Vallesina dell’associazione – faceva seguito ad uno analogo avvenuto nelle scorse settimane che si era focalizzato sull’ambito regionale ed è servito a consentire un approfondimento di carattere territoriale. Le aziende associate hanno avuto ancora una volta l’opportunità di confrontarsi direttamente con i responsabili  dell’azienda elettrica per l’area centro, ricevendo informazioni di prima mano sugli interventi in corso e sulle prospettive di sviluppo della rete locale. Il Gruppo Enel ha ribadito la propria vicinanza al tessuto produttivo locale, garantendo pieno ascolto alle esigenze delle imprese e confermando un impegno concreto per accompagnare lo sviluppo economico della Vallesina con infrastrutture energetiche solide e innovative».

Oltre a Mingarelli e Anacleti erano presenti numerosi imprenditori del territorio. Per Enel Gabriela Montero, Responsabile Affari Istituzionali, Marche di Enel, Antonino Zecca, Responsabile Area Operativa Regionale Abruzzo, Marche e Molise di E-Distribuzione, Antonio Cammarota, Responsabile Esercizio Rete e Manutenzione Area Regionale Abruzzo, Marche e Molise di E-Distribuzione e Paolo Alesi, Responsabile Unità Territoriale Ancona di E-Distribuzione. L’incontro si è concluso in un clima di fiducia e condivisione: le imprese hanno potuto constatare direttamente l’entità degli investimenti messi in campo sul territorio, elementi che consentono di guardare con maggiore serenità al futuro e che rendono questo momento un passaggio decisivo per la competitività e la crescita del sistema industriale della Vallesina.

Il presidente Mingarelli ha inoltre evidenziato come l’iniziativa «sia un segnale importante di attenzione verso il nostro territorio e una conferma della volontà di investire per rendere la rete più solida ed efficiente. Come Confindustria Ancona ci siamo impegnati a creare questa occasione di confronto, certi che solo attraverso la collaborazione tra aziende e partner strategici come Enel si possano affrontare con successo le sfide poste dall’evoluzione dei consumi e dal cambiamento climatico. Oggi abbiamo la consapevolezza che il percorso intrapreso porterà benefici concreti e duraturi per l’intero sistema produttivo della Vallesina».

ULTIME NEWS

Nuova edizione di “Learning by doing”

E’ in partenza la nuova edizione di “Learning by doing”, (All. locandina interattiva) il progetto realizzato dai Giovani Imprenditori di Confindustria Marche in collaborazione con le quattro Università marchigiane e l’Ufficio Scolastico

Leggi Tutto »