Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha recentemente pubblicato una serie di risposte alle domande frequenti (FAQ) relative all'obbligo per le imprese di stipulare polizze assicurative a copertura dei danni derivanti da calamità naturali ed eventi catastrofali
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha recentemente pubblicato una serie di risposte alle domande frequenti (FAQ) relative all’obbligo per le imprese di stipulare polizze assicurative a copertura dei danni derivanti da calamità naturali ed eventi catastrofali.
Tale obbligo, introdotto dalla Legge di Bilancio 2024 (Legge 30 dicembre 2023, n. 213), è stato successivamente dettagliato nel Decreto Interministeriale 30 gennaio 2025, n. 18.
Successivamente il Decreto-Legge n. 39 del 31 marzo 2025, pubblicato in G.U. n. 75 del 31.3.2025, ha previsto un differimento dei termini di stipula obbligatoria delle polizze catastrofali per le imprese, suddividendole in base alla loro dimensione così come definita dalla Direttiva (UE) 2023/2775:
In particolare:
- le grandi imprese mantengono l’obbligo di sottoscrizione entro il 31 marzo 2025, con rinvio dell’applicazione delle sanzioni indirette di 90 giorni da tale data;
- per le medie imprese il termine per la sottoscrizione viene posticipato al 1° ottobre 2025;
- per le piccole e micro imprese il termine viene prorogato al 1° gennaio 2026.
FAQ MIMIT
Nelle FAQ del MIMIT si conferma l’interpretazione già data nelle FAQ dell’ANIA (Associazione Nazionale delle Imprese di Assicurazione) in merito all’obbligo di assicurazione sui beni non di proprietà dell’impresa.
In particolare, a questo proposito, il MIMIT risponde che l’imprenditore deve assicurare tutti i beni impiegati nell’esercizio dell’impresa e rientranti nei numeri 1), 2) e 3) sezione Attivo, voce B-II, di cui all’art. 2424 c.c., anche se sugli stessi l’impresa non ha il diritto di proprietà, con la sola esclusione dei beni già assistiti da analoga copertura assicurativa, anche se stipulata da soggetti diversi dall’imprenditore che impiega i beni.
In attesa di ulteriori chiarimenti che dovrebbero essere forniti con la legge di conversione del D.L. n. 39/2025 che ha rinviato gli obblighi di stipula per le PMI, di seguito si riporta il link del MIMIT con tutte le risposte fornite in relazione ad alcune domande frequenti: https://www.mimit.gov.it/it/assistenza/domande-frequenti/polizze-catastrofali-risposte-alle-domande-frequenti-faq
Per maggiori informazioni contattare Giampaolo Santinelli
Tel. 071 29048227 | mobile 3346634815 | email g.santinelli@confindustria.an.it
Se hai bisogno di contattare i nostri uffici puoi accedere, dal pulsante
a tutti i nostri contatti che possono essere ordinati e filtrati per Cognome, Nome, reparto ecc.