Progetti di ricerca e sviluppo in ambito mobilità sostenibile

PNRR - Presentazione delle opportunità di finanziamento per le imprese – MOST, Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile - 26 luglio

Sono in fase di uscita i bandi a cascata nell’ambito del PNRR e più nel dettaglio di quelli relativi al Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile.

Le opportunità di finanziamento sono relative a progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, per quelle imprese fortemente interessate a introdurre innovazioni significative in relazione a prodotti, processi o servizi nelle seguenti aree tematiche:

  •  Spoke 1, Air Mobility, è dedicato alla mobilità aerea sostenibile, con nuove tecnologie, soluzioni logistiche e linee guida per la progettazione di aeromobili per l’aviazione civile.
  • Spoke 2, Sustainable Road Vehicle, si concentra sulla mobilità su gomma, in particolare su veicoli a emissioni zero elettrici e a idrogeno, la loro interazione con reti di ricarica e dati per la riduzione dei consumi, la sicurezza e l’affidabilità.

La dotazione complessiva per i bandi del CNMS è di 35 milioni di euro. Spoke 1 e Spoke 2 hanno a disposizione per i bandi, rispettivamente, circa 2 milioni e 1,3 milioni di euro.
Le imprese potranno presentare domande attraverso la Piattaforma Webtelemaco di Unioncamere Piemonte dal 25 luglio alle ore 11,00.

 

L’incontro di presentazione dei bandi, aperti a tutti gli interessati si terrà 26 luglio, alle ore 16.30 nell’ Aula Magna | Lingotto Via Nizza 230, Torino e sarà anche disponibile online sulla piattaforma Zoom

Per maggiori informazioni contattare Francesco Angeletti
Tel. 071 29048218 | mobile  3315758931 | f.angeletti@confindustria.an.it

ULTIME NEWS

Contributi per certificazione EMAS

Misure per incentivare l’introduzione volontaria, nelle imprese che effettuano le operazioni di trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), di sistemi certificati di gestione ambientale Beneficiari e iniziative

Leggi Tutto »

Sanzioni UE alla Russia

Dal 30 settembre nuovi obblighi per le imprese che importano determinati prodotti siderurgici A decorrere dal 30 settembre 2023 le imprese che importano o acquistano, direttamente o indirettamente, i prodotti

Leggi Tutto »