Progetti innovativi di PMI in settori ad uso intensivo di energia

Aperto il bando europeo che finanzia progetti innovativi presentati da PMI operanti nelle industrie a uso intensivo di energia.

Si segnala l’apertura del bando per gli Innovation Grants dell’iniziativa europea Eurocluster INGENIOUS, volta a finanziare progetti innovativi presentati da PMI che operano nelle industrie a uso intensivo di energia (EII).

INGENIOUS (Building resilience and accelerating transition to green and digital economy in Energy Intensive Industries), incoraggia le PMI operanti nell’industria ad alta intensità energetica a sviluppare progetti innovativi, sviluppando soluzioni tecnologiche a basso costo, pulite ed efficienti, nuovi modelli di business e favorendo l’innovazione dei loro processi e tecnologie.

Attività eleggibili:

  • Sviluppo di un prototipo
  • Dimostrazione di tecnologie in ambiente tecnologico rilevante o operativo
  • Validazione delle tecnologie
  • Progettazione di un business case
  • Progettazione e ingegnerizzazione di un pilota
  • Ottimizzazione dei processi
  • Sviluppo del prodotto

Le attività devono inserirsi in almeno una di queste sfide previste dal bando:

Processi di decarbonizzazione efficiente e sostenibile

Miglioramento tecnologico e/o innovazione di prodotto per la transizione digitale

Miglioramento tecnologico e/o innovazione di prodotto per la transizione verde

Chiudere il cerchio per processi d’innovazione efficienti e sostenibili

Assicurare una transizione energetica e forniture più sicure ed efficienti

Materiali avanzati rivolti a una sostenibilità più competitiva e digitalizzazione

Soluzioni per le imprese e strategie di business per affrontare le sfide della dipendenza esterna UE

Possono partecipare le PMI nel settore EII (metalmeccanica, chimica, costruzioni, tecnologie nano e plasma o materie prime) e fornitrici di soluzioni (attive nell’ambito digitale, delle risorse energetiche, dell’economia circolare o della manifattura avanzata) appartenenti agli Stati membri UE, ai Paesi dell’Area economica europea, ai Paesi associati al programma COSME nonché alle imprese dall’Ucraina.

Le imprese dovranno riunirsi in consorzi di 2 o 3 PMI, delle quali almeno una nel ruolo di fornitore di soluzioni.

Il budget del bando è pari a € 1.050.000, per un massimo di € 60.000 per PMI e € 180.000 per progetto, erogati in forma di importi forfettari.

Il bando si è aperto il 15 maggio e chiuderà il 31 luglio 2023.

Maggiori informazioni sulla call disponibili a questo link: https://clustercollaboration.eu/content/ingenious-innovation-grants

Per maggiori informazioni contattare Francesco Angeletti
Tel. 071 29048218 | mobile  3315758931 | f.angeletti@confindustria.an.it

ULTIME NEWS

Contributi per certificazione EMAS

Misure per incentivare l’introduzione volontaria, nelle imprese che effettuano le operazioni di trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), di sistemi certificati di gestione ambientale Beneficiari e iniziative

Leggi Tutto »

Sanzioni UE alla Russia

Dal 30 settembre nuovi obblighi per le imprese che importano determinati prodotti siderurgici A decorrere dal 30 settembre 2023 le imprese che importano o acquistano, direttamente o indirettamente, i prodotti

Leggi Tutto »