35 ore | 7 incontri Mix presenza/online
CALENDARIO
9 settembre, ore 9.00-17.00 (Presenza), 16, 23 settembre, 15, 21, 30 ottobre ore 9-13 (Online) e 25 novembre, ore 9.00-18.00 (Presenza)
OBIETTIVI
Il corso mira a sviluppare le conoscenze necessarie per affrontare e superare l’esame di Certificazione PMP®. Il corso fa riferimento agli argomenti previsti nell’ Examination Content Outline pubblicato dal PMI, che descrive i 3 domini (Persone, Processo, Ambiente di business). I partecipanti al corso otterranno alla conclusione del percorso le 35 Contact hours richieste per richiedere l’eleggibilità all’esame di certificazione
CONTENUTI
Modulo “Introduzione e concetti chiave”
Argomenti a supporto della preparazione dell’esame, nonché i concetti base alla base del project management.
Modulo “Il Contesto”
Concetti organizzativi e di business che sono parte integrante delle conoscenze di project management.
Modulo “Avvio di un progetto”
Analisi della attività da realizzare durante l’avvio di un progetto, tra cui l’individuazione e l’analisi degli stakeholder, la definizione del team e delle strategie e delle modalità per la gestione del progetto.
Modulo “La pianificazione di un progetto”
Analisi dei passaggi e gli strumenti necessari per effettuare la pianificazione del progetto e la preparazione del piano di progetto.
Modulo “La gestione del team”
Approfondimento sulle competenze di leadership richieste al project manager e a tutti coloro coinvolti nella gestione del progetto.
Modulo “Il monitoraggio e controllo del progetto”
Analisi su come effettuare il monitoraggio e controllo del progetto anche attraverso l’uso delle competenze comportamentali a supporto del team.
Modulo “Chiusura di un progetto o di una fase ”
Analisi delle modalità per effettuare la chiusura di un progetto o di una sua fase e di come gestire la realizzazione dei benefici.
Modulo “Agile/Scrum”
Analisi delle conoscenze relative alle logiche e gli strumenti agile di gestione dei progetto ed il framework Scrum.
PROGRAMMA COMPLETO 👉 Project Management
ISCRIVITI ORA ✏️ CLICCA QUI
Per maggiori informazioni contattare Stefania Santolini
Tel. 071 29048281 | email s.santolini@confindustria.an.it
Se hai bisogno di contattare i nostri uffici puoi accedere, dal pulsante
a tutti i nostri contatti che possono essere ordinati e filtrati per Cognome, Nome, reparto ecc.