Raicam è fornitrice della nuova Ferrari ibrida con una frizione tridisco.
La 296 GTB è una macchina che, su un ipotetico libro di storia di Maranello che dovesse essere scritto fra cinquant’anni, occuperà di sicuro un posto cruciale. La berlinetta a motore centrale dice addio al V8 e accoglie nuovamente il V6 da record mondiale che eroga 663CV a 8.000 giri. All’interno della trasmissione è presente un attuatore Tma (Transition Manager Actuator) con frizione tridisco a secco prodotta dalla Raicam, che ha il compito di gestire il disaccoppiamento tra l’unità termica e quella elettrica con transizioni estremamente rapide tra le modalità termiche ed ibride.
Raicam è un’azienda leader nella progettazione, sviluppo e produzione di sistemi frenanti, frizioni, attuatori freno e frizioni, device per la trasmissione e gestione della coppia di sistemi propulsivi e di raffreddamento per veicoli elettrici. Molti dei costruttori di automezzi più famosi hanno scelto di lavorare con Raicam proprio in considerazione della capacità ingegneristiche e la sicurezza dei suoi prodotti. Oggi, alcune dalle vetture per la mobilità urbana fino a segmenti di lusso montano prodotti Raicam.
Le parole d’ordine di Raicam sono sempre state “tradizione” e “futuro”, un mix di storicità e progresso che spinge l’intero gruppo a voler essere parte attiva di un processo di costruzione di un mondo più “green” e sostenibile.