Realizzazione di infrastrutture di ricarica elettrica nei centri urbani

Avviso pubblico emanato dal MASE per la presentazione di proposte progettuali finalizzate alla realizzazione di infrastrutture di ricarica elettrica nei centri urbani nell’ambito del PNRR

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha approvato l’Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali finalizzate alla realizzazione di infrastrutture di ricarica elettrica nei centri urbani nell’ambito del PNRR, missione 2, componente 2, investimento 4.3, finanziato dall’unione europea – NEXTGENERATIONEU.

Beneficiari

Possono presentare istanza di partecipazione all’Avviso pubblico esclusivamente i soggetti proponenti che risultino essere imprese, di qualsiasi dimensione e operanti in tutti i settori, o raggruppamenti temporanei di impresa (RTI) costituite, o costituende, che dispongono di esperienza nella gestione di infrastrutture di ricarica operative sul territorio europeo, in un numero almeno pari al 5% del numero di stazioni di ricarica dell’ambito per il quale è proposta istanza di ammissione al beneficio

Iniziative ammissibili

Ai fini dell’ammissibilità alle agevolazioni di cui all’Avviso, i progetti devono:

a) essere avviati successivamente alla data di presentazione dell’istanza di ammissione al beneficio;

b) prevedere, per ciascun ambito per il quale è proposta istanza di ammissione al beneficio, la realizzazione delle stazioni di ricarica previste in uno o più moduli d’ambito, ossia in un numero intero di moduli d’ambito che non superi quello complessivamente prefissato per ciascun ambito e indicato nell’allegato I dell’Avviso;

c) includere esclusivamente interventi di realizzazione di stazioni di ricarica localizzate presso parcheggi esistenti, di cui all’articolo 1, comma 1, lett. i) del decreto ministeriale n. 110 del 18 marzo 2024, localizzati su suolo pubblico o su aree private ad accesso pubblico, o presso stazioni di rifornimento carburanti, di cui all’articolo 1, comma 1, lett. f) del citato decreto.

Contributi

A seguito della residua disponibilità di risorse finanziarie per l’anno 2024, così come rideterminate alla luce degli esiti comunicati dal GSE della procedura di gara riguardante l’Avviso pubblico n. 105 del 28 giugno 2024, l’ammontare della dotazione finanziaria per la concessione delle agevolazioni previste dall’Avviso pubblico è pari ad Euro 209.276.925 a valere sulle risorse assegnate al Ministero dell’ambiente e delle sicurezza energetica ai sensi del decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 6 agosto 2021 e ss.mm.ii. per l’attuazione della Missione 2, Componente 2, Investimento 4.3. del PNRR.

Le agevolazioni di cui all’Avviso sono concesse in forma di contributo in conto capitale per un importo non superiore al 40% delle spese ammissibili di cui all’articolo 7 del decreto ministeriale n. 110 del 18 marzo 2024 e tenuto conto della riduzione percentuale offerta nell’ambito della presentazione dell’istanza di ammissione al beneficio, nei limiti delle risorse finanziarie disponibili in relazione a ciascun ambito ed entro i massimali stabiliti dal regolamento di esenzione.

Procedure e termini

Le istanze di ammissione al beneficio devono essere presentate, pena irricevibilità, tramite accesso all’apposita piattaforma predisposta dal GSE dalle ore 14:00 del 29 ottobre 2024, e fino alle ore 18.00 del 13 novembre 2024. Qualora l’ultimo giorno utile sia festivo, la data ultima per la presentazione è fissata al primo giorno lavorativo successivo.

Per maggiori informazioni contattare Francesco Angeletti
Tel. 071 29048218 | mobile  3315758931 | f.angeletti@confindustria.an.it

ULTIME NEWS