Rendicontazione e comunicazione della sostenibilità tramite Bancopass

Documentazione e registrazione del webinar
“Rendicontazione e comunicazione della sostenibilità tramite Bancopass”

Il 28 settembre si è tenuto il webinar dal titolo “Rendicontazione e comunicazione della sostenibilità attraverso Bancopass.
Durante l’incontro oltre a fare il punto della situazione sulle direttive comunitarie in materia di finanza sostenibile sono state presentate le novità del servizio gratuito Bancopass, portale di Assolombarda nato per aiutare le imprese nella pianificazione economico finanziaria, attraverso il quale sarà possibile valorizzare e comunicare la propria sostenibilità con un percorso semplice e guidato.
Iniziare a rendicontare e a pianificare la sostenibilità è molto importante, infatti, a partire dal 2024, le società quotate e le grandi aziende (aziende che superano i 250 dipendenti e altri parametri di bilancio) saranno obbligate a inserire all’interno della relazione sulla gestione del bilancio un report di sostenibilità comunicando le informazioni ESG (Environmental, Social, Governance).

Le norme si applicheranno anche alle piccole e medie imprese quotate tenendo conto delle loro specificità con un’entrata in vigore più graduale nel 2026.

Le altre PMI non saranno obbligate a fare il report di sostenibilità ma saranno gradualmente spinte, a dotarsi volontariamente di reportistica e strumenti per misurare, comunicare e definire piani di sostenibilità, e questo per diverse ragioni:

  1. innanzitutto, per ottenere un vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti di fronte ad un mercato sempre più sensibile a tali temi;
  2. poi perché i clienti più grandi e le società quotate, obbligate al report di sostenibilità, chiederanno alla propria catena di fornitura informazioni ESG;
  3. e infine ma non per ordine di importanza le banche nella concessione dei finanziamenti, dovranno valutare non solo i rischi economico-finanziari ma anche quelli ambientali e sociali, pertanto chiederanno alle aziende informazioni ESG per la concessione dei finanziamenti.

Per maggiori informazioni contattare Giampaolo Santinelli
Tel. 071 29048227 | mobile  3346634815 | email g.santinelli@confindustria.an.it

Se hai bisogno di contattare i nostri uffici puoi accedere, dal pulsante 

 a tutti i nostri contatti che possono essere ordinati e filtrati per Cognome, Nome, reparto ecc.

ULTIME NEWS

La reputazione è business

Agire oggi per essere più solidi domani Il Comitato Territoriale Senigallia e Valli Misa e Nevola di Confindustria Ancona organizza un incontro di approfondimento sul tema della reputazione aziendale “La reputazione

Leggi Tutto »

Traiettorie di sviluppo per le imprese familiari

17:30 Registrazione partecipanti  Apertura lavori Diego Mingarelli Presidente Confindustria Ancona   Traiettorie di sviluppo per le imprese familiari Roberta Fileni Vicepresidente Confindustria Ancona con delega imprese familiari Andrea Perna Direttore

Leggi Tutto »