Reporting di sostenibilità volontario per PMI non quotate

L'OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ha pubblicato la bozza, in consultazione e tradotta in italiano, dei principi di rendicontazione della sostenibilità volontari e semplificati per PMI non quotate.

L’OIC ha pubblicato la bozza in consultazione dei principi di rendicontazione di sostenibilita’ volontari semplificati per PMI non quotate.

I principi di rendicontazione sono divisi in tre moduli:

  1. il modulo base;
  2. il modulo narrativo su politiche, azioni e obiettivi;
  3. il modulo partner commerciali.

Le PMI avranno la possibilità di scegliere il livello di dettaglio delle informazioni decidendo se compilare:

  • il solo modulo base;
  • oppure il modulo base + il modulo su politiche, azioni e obiettivi;
  • oppure il modulo base + il modulo partner commerciali;
  • oppure il modulo base + il modulo su politiche, azioni e obiettivi + il modulo partner commerciali.

Per chi compilerà il solo modulo base non sarà necessaria una valutazione della materialità, è importante però sapere che il modulo partner commerciali è stato predisposto per comprendere al suo interno le informazioni generalmente richieste dai partner commerciali, dagli investitori e dai finanziatori dell’impresa.

Infatti, all’interno della bozza per quanto riguarda il modulo partner commerciali viene riportato quanto segue: “Si prevede che tali dati rispondano alle richieste di dati che l’impresa riceve o è probabile che riceva da finanziatori, investitori e clienti, che richiedono dati sulla sostenibilità ai loro fornitori. Per quanto riguarda le esigenze informative dei partecipanti al mercato finanziario, questi elementi d’informativa riflettono i rispettivi obblighi previsti dalle leggi e dai regolamenti in materia. Sono inoltre rilevanti per i partner commerciali quando valutano il profilo di sostenibilità dell’impresa come fornitore o come potenziale fornitore.”

Per scaricare la bozza degli ESRS volontari per PMI tradotta in italiano cliccare qui.

Per maggiori informazioni contattare Giampaolo Santinelli
Tel. 071 29048227 | mobile  3346634815 | email g.santinelli@confindustria.an.it

Se hai bisogno di contattare i nostri uffici puoi accedere, dal pulsante 

 a tutti i nostri contatti che possono essere ordinati e filtrati per Cognome, Nome, reparto ecc.

ULTIME NEWS

Bilancio Europeo 2028/2034

Presentato il piano da quasi 2.000 miliardi della Commissione File stampabile La Commissione europea ha presentato la sua proposta per un quadro finanziario pluriennale (Qfp) ambizioso e dinamico, pari a

Leggi Tutto »

L’ingresso di Fabriano Industry diventa un grande affresco

Oltre 150 ragazzi e ragazze del Future Campus della città, con l’artista Edoardo Piermattei, realizzano “Studio per cementare uno spettro” Leggi su ANSA, Centro Pagina, Carlino, Adriatico, QMnotizie, etv, RadioGold, AdriaticoNews,  Fabriano (Ancona), 17 luglio 2025 – Confindustria

Leggi Tutto »