Sanzioni UE alla Russia

Dal 30 settembre nuovi obblighi per le imprese che importano determinati prodotti siderurgici

A decorrere dal 30 settembre 2023 le imprese che importano o acquistano, direttamente o indirettamente, i prodotti siderurgici elencati nell’Allegato XVII del Regolamento UE n. 833/2014 che sono stati sottoposti a trasformazione in un paese terzo, dovranno provare che nessun fattore produttivo impiegato nella produzione extra UE è di origine russa.

Diversamente il prodotto non potrà essere importato.

A stabilirlo è l’art. 3 octies, paragrafo 1, lett. d) del Regolamento UE n. 833/2014, come recentemente modificato dal Regolamento UE n. 1214/2023.

I prodotti siderurgici interessati dal divieto sono classificati alle voci doganali da 7206 a 7229 e da 7301 a 7326 (si veda Allegato XVII Reg. 833/2014 per l’elenco completo).

Per tali prodotti, a partire dal 30 settembre 2023, gli importatori, all’atto dell’importazione, dovranno essere in grado di dimostrare che, durante la lavorazione nel paese terzo, non sono stati impiegati fattori produttivi di origine russa.

Per i prodotti elencati nell’Allegato XVII sottoposti a trasformazione in un paese terzo e che incorporano prodotti siderurgici originari della Russia di cui ai codici NC 720711, 72071210 o 722490, il divieto si applica a decorrere dal 1° aprile 2024 per il codice NC 720711 e dal 1° ottobre 2024 per i codici NC 72071210 e 722490.

Le aziende che importano prodotti siderurgici elencati nell’Allegato XVII da paesi extra UE dovranno quindi realizzare un’attenta due diligence sui propri fornitori e richiedere tempestivamente una prova dell’origine dei fattori produttivi siderurgici impiegati nella produzione, per dimostrare, all’atto dell’importazione, che nessun fattore produttivo ha origine Russia.

Per maggiori informazioni contattare Umberto Martelli
Tel. 071 29048222  | mobile 334 6176763 | email u.martelli@confindustria.an.it

Se hai bisogno di contattare i nostri uffici 
puoi accedere, dal pulsante 

 a tutti i nostri contatti che possono essere ordinati e filtrati per Cognome, Nome, reparto ecc.

ULTIME NEWS

Nuovi bandi regionali

Presentati i nuovi bandi e annunciato lo scorrimento delle graduatorie di alcuni bandi chiusi La Regione Marche in una conferenza stampa svoltasi martedì 11 marzo, ha presentato i nuovi bandi

Leggi Tutto »