Scadenza richiesta per rimborsi per i danneggiamenti del 18 e 19 settembre

Domani, 25 settembre, scadono i tempi per richiedere i rimborsi per i danneggiamenti subiti durante gli eventi metereologici dei giorni 18 e 19 settembre.

La data di scadenza per ora riguarda i Comuni di Falconara Marittima, Osimo e Camerano.

È necessario inviare le foto, corredate dalla descrizione dei danni e da una stima di spesa per l’intervento di ripristino.

Si consiglia di fotografare i locali che rechino i segni degli allagamenti, gli oggetti, gli elettrodomestici, i macchinari, i veicoli danneggiati.

L’invito è rivolto a privati, commercianti, attività industriali e artigianali.

Questi gli indirizzi a cui inviare la documentazione: 

COMUNE DI FALCONARA
emergenze@comune.falconara-marittima.an.it

COMUNE DI OSIMO
all’indirizzo Pec: comune.osimo@emarche.it o depositata a mano al Protocollo generale del Comune

COMUNE DI CAMERANO
all’indirizzo Pec: comune.camerano@halleycert.it o depositata a mano al Protocollo generale del Comune

Oltre ad allegare il materiale di cui sopra, nella e-mail, su indicazione della Regione, bisogna specificare:

  • Nome e cognome del segnalante;
  • Nome della via e numero civico;
  • Se l’intervento di ripristino è stato già eseguito o no;
  • Descrizione danno;
  • Stima sommaria dei costi.

 

Anche il COMUNE DI ANCONA ha istituito una casella postale dedicata alla segnalazione dei danni dell’alluvione (emergenza.alluvione@comune.ancona.it), gestita dagli uffici della protezione civile.

Essendo stata, quest’ultima informativa, pubblicata poche ore fa, non ci sono ancora indicazioni sulle modalità di presentazione o scadenze temporali; pertanto, si consiglia di monitorare la pagina del sito comunale  https://www.comuneancona.it/stato-di-emergenza-istituita-la-casella-postale-emergenza-alluvione-2/ o di attenersi alle modalità indicate dagli altri Comuni.

Si ricorda che per tutte le ricognizioni dei danni che verranno dichiarate, dovrà sussistere il nesso di casualità con gli eccezionali eventi meteorologici del 19 Settembre 2024.

 

Per maggiori informazioni contattare Valentina Tittarelli
Tel. 071 29048229 | email v.tittarelli@confindustria.an.it

ULTIME NEWS

Passaporto digitale del prodotto

Workshop presso ISTAO, 30/10/2025, h.17.00 Dal 2027 il Digital Product Passport diventerà obbligatorio per numerose imprese, dal Tessile all’Arredamento. Camera di Commercio delle Marche promuove con partner qualificati un evento

Leggi Tutto »

AI PER IL MARKETING

EDIH4marche propone un corso di formazione finanziato, dal titolo “AI PER IL MARKETING” erogato dal Digital Innovation Hub Marche. Il corso si svolgerà 10, 13, 17 e 20 Novembre dalle

Leggi Tutto »

La reputazione è business

Agire oggi per essere più solidi domani Il Comitato Territoriale Senigallia e Valli Misa e Nevola di Confindustria Ancona organizza un incontro di approfondimento sul tema della reputazione aziendale “La reputazione

Leggi Tutto »