Servizio Dogane | Dogana in azienda

COS'E'

La procedura ordinaria presso “Luogo Approvato”, anche conosciuta come dogana “in-house”, è una delle semplificazioni previste dalla normativa doganale comunitaria, previa autorizzazione dell’Agenzia delle Dogane, che consente a un soggetto economico autorizzato di poter sdoganare le merci, sia in import che in export, direttamente presso i propri magazzini, senza doverle presentare fisicamente in Dogana.

VANTAGGI

  • concentrazione di tutte le operazioni doganali in import/export presso un’unica Dogana;
  • sicurezza di aver emesso la dichiarazione di esportazione/importazione presso la dogana competente per territorio secondo quanto previsto dalla normativa, senza spostare le merci dal proprio stabilimento;
  • minori controlli prima dello svincolo merci ed in caso di “Visita Merce” ispezione da parte del funzionario doganale direttamente presso la sede aziendale;
  • immediata archiviazione delle dichiarazioni;
  • certezza dei costi doganali;
  • contenimento dei tempi di rilascio delle dichiarazioni doganali;
  • ottimizzazione dei tempi di consegna delle merci;
  • arrivo e partenza della merce estera direttamente presso i propri magazzini;
  • monitoraggio delle esportazioni e reperimento risultato di uscita MRN;

Requisiti necessari per richiedere il Luogo Approvato

  • compimento di operazioni doganali in import/export continuative;
  • disponibilità di un luogo idoneo all’effettuazione dei controlli;
  • possesso del titolo giuridico per l’utilizzo di tale spazio;
  • comprovata solvibilità finanziaria;
  • efficace sistema di gestione dei dati informatici e cartacei.

Come richiedere il Luogo Approvato

  • identificazione spazio interno o esterno al magazzino che diventerà area doganale;
  • presentazione dell’istanza all’Agenzia delle Dogane competente territorialmente;
  • l’Agenzia delle Dogane, a seguito di audit e a conclusione dell’istruttoria, rilascerà un codice alfanumerico che identifica il “Luogo Approvato” e autorizza lo sdoganamento delle merci direttamente presso la sede aziendale.

Per maggiori informazioni:
Umberto Martelli | 07129048222 | u.martelli@confindustria.an.it

Roberta Toccaceli | 07129048230 | r.toccaceli@confindustria.an.it

ULTIME NEWS

La sostenibilità raccontata da INCALL

“Lavorare bene vuol dire lavorare oggi guardando al domani, non vuol dire lavorare oggi per domani, ma guardando il domani.” Marta Mattioni, Amministratore Delegato INCALL SPA Osservare il mondo presente

Leggi Tutto »

Avvisi Fondimpresa

Prezioso strumento di sostegno alle imprese italiane Fondimpresa, Fondo paritetico costituito da Confindustria, Cgil-Cisl e Uil, ha emesso nuovi avvisi a cui possono partecipare le aziende iscritte. In particolare segnaliamo:

Leggi Tutto »

Call4Needs

Opportunità imperdibile per le imprese che desiderano affrontare le sfide della digitalizzazione e dell’innovazione | Presentazione a Pesaro il 26 settembre 2023 la Call4Needs La Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE)

Leggi Tutto »