Sostegno alla creazione d’impresa

Avviso Pubblico per il sostegno alla creazione di nuove imprese finalizzate a favorire l’occupazione nella regione Marche

La Regione Marche ha approvato l’Avviso Pubblico per il sostegno alla creazione di nuove imprese finalizzate a favorire l’occupazione nella regione Marche, annualità 2024 – 2025 – PR Marche FSE+ 2021/2027.

Alla realizzazione dell’intervento è destinata la complessiva somma di euro 14.000.000,00.

 

Beneficiari

I soggetti che possono presentare domanda di contributo devono, al momento della presentazione della domanda:

–      essere disoccupati iscritti e aver sottoscritto un Patto di Servizio con uno dei Centri per l’Impiego ai sensi del D.lgs. n. 150/2015 e ss.mm.ii, da almeno 6 mesi (da almeno 180 giorni);

–      essere residenti nella regione Marche (non sono ammissibili ai fini dell’avviso le residenze fittizie);

–      avere un’età compresa tra 18 e 65 anni.

Possono presentare domanda anche i soggetti, iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE), per i quali il requisito della disoccupazione ai sensi del D.Lgs n. 150/2015 e ss.mm.ii e quello della residenza nella regione Marche vanno posseduti al momento della costituzione dell’impresa.

Successivamente all’ammissione a finanziamento dei soggetti richiedenti saranno definiti i beneficiari che sono le nuove imprese costituite a cui verrà erogato il contributo spettante.

 

Tra le imprese neocostituite saranno ammissibili a finanziamento:

Imprese (anche individuali):

–      costituite (attribuzione di partiva IVA) in data successiva a quella di pubblicazione dell’Avviso pubblico sul BURM e dopo la presentazione della domanda di contributo;

–      iscritte alla Camera di Commercio, con apertura posizione INPS, e che abbiano presentato Comunicazione di inizio attività (l’inizio attività può avvenire anche successivamente all’accettazione, ma prima della richiesta di liquidazione del contributo);

–      aventi, al momento dell’erogazione del contributo, almeno la sede operativa, nel territorio della regione Marche;

–      i cui soci siano esclusivamente persone fisiche ed almeno il 50% del capitale sociale deve essere posseduto dal soggetto che presenta la domanda;

–      che soddisfino, nel caso di imprese, i criteri di cui al Regolamento UE n. 651/2014 modificato con il Regolamento UE 1315/2023;

Studi Professionali, Singoli e/o Associati e/o Liberi professionisti: intesi come singole realtà organizzative, nelle quali un numero di persone fisiche pari o superiori ad uno, gestiscono anche in forma associata, a prescindere dalla forma giuridica adottata, un’attività economica:

–      che acquisiscono la partita IVA presso l’Agenzia delle Entrate competente per territorio in data successiva alla pubblicazione dell’Avviso Pubblico sul BURM e dopo la presentazione della domanda di contributo.

–      aventi, al momento dell’erogazione del contributo, almeno la sede operativa nel territorio della Regione Marche;

–      i cui soci siano esclusivamente persone fisiche.

 

Iniziative ammissibili e contributi

L’Avviso pubblico dà attuazione alla DGR n. 977 del 24/06/2024, recante linee guida per il sostegno alla creazione di imprese da parte di disoccupati.

L’obiettivo dell’intervento è quello di generare nuove realtà economiche e nuove opportunità occupazionali, dando continuità alle azioni già intraprese dal 2016 al 2023 a sostegno dell’avvio di nuove iniziative imprenditoriali, in grado di contribuire allo sviluppo e alla diversificazione del sistema produttivo regionale e ad incrementare i livelli occupazionali.

Il contributo a fondo perduto concedibile ad ogni impresa è pari ad € 20.000,00.

Il contributo viene erogato quale “somma forfettaria” ai sensi dell’art. 53.1.c del Reg. (UE) n. 2021-1060.

 

Procedure e termini

L’avviso è pluriennale con due finestre temporali, una nell’annualità 2024 e una nell’annualità 2025.

Le domande possono essere inviate, nelle finestre sottoindicate, entro le corrispondenti scadenze:

–      La prima finestra, con una dotazione finanziaria di € 7.000.000,00 decorrerà dal 10/09/2024 fino al 31/10/2024.

–      La seconda finestra, con una dotazione di pari importo della prima (€ 7.000.000,00), decorrerà dal 10/09/2025 fino al 31/10/2025.

La domanda va presentata dal soggetto richiedente esclusivamente per via telematica utilizzando il formulario presente nel sistema informatico Siform2 all’indirizzo internet:

https://siform2.regione.marche.it.

 

Per maggiori informazioni contattare Francesco Angeletti
Tel. 071 29048218 | mobile  3315758931 | f.angeletti@confindustria.an.it

ULTIME NEWS

TFR: maggio 2025

Coefficiente di rivalutazione per il mese di maggio 2025 A Maggio 2025 l’indice di rivalutazione dei prezzi al consumo per le famiglie è risultato pari a 121,20. Pertanto, il coefficiente

Leggi Tutto »

IT4LIA AI FACTORY

Webinar 19 luglio ore 10.30 Il prossimo 19 giugno dalle ore 10.30 alle 11.30 si svolgerà un webinar di presentazione di IT4LIA AI FACTORY, una delle sette AI Factories selezionate dalla Commissione europea per

Leggi Tutto »